U19 | Ancona - San Luigi 0-3

Nel pomeriggio in cui una delle più forti perturbazioni atmosferiche degli ultimi tempi si abbatte sulla nostra Regione gli Juniores Regionali si presentano nel campo di Pavia di Udine per la partita di recupero della prima giornata. All’arrivo in via Fermi i fari dei pullmini illuminano un terreno di gioco di un verde intenso, colore che si trasforma in diverse sfumature per i riflessi dell’unico riflettore attivo sulle gocce di pioggia battenti. Il match, in programma per le 19.30, deve attendere il parere favorevole del Direttore di Gara, Signor Toffoli, che dopo una ricognizione sul terreno di gioco assieme ai due capitani Peressutti e Bertoia alla fine concede il benestare per il fischio di inizio, nonostante alcune facce contrite dei dirigenti locali che avevano in mente di preservare il campo recentemente seminato. Alla fine, la decisione è stata giusta in quanto il terreno di gioco ha retto ottimamente le ventitré coppie di tacchetti presenti, e dopo i novanta minuti il manto verde non mostrava apprezzabili danni. Da segnalare oggi nelle file del San Luigi il rientro tra i pali di Piero Bressan, assente in questo ruolo negli ultimi due anni, e visibilmente un po' teso nelle prime azioni di gioco; per fortuna tutto andrà ottimamente tanto da fargli commentare, a fine partita, “mi sono trovato molto bene assieme ai miei compagni, che mi hanno sempre sostenuto, e penso alla fine di aver fatto una buona prestazione”. Davanti a lui Mister Gargiuolo schiera una difesa a quattro con Pison, Sincovich, Lomuscio e Taverna, reparto che oggi si è dimostrato davvero molto efficace, con le chiusure dell'affiatata coppia centrale sempre attenta e due esterni che hanno ben difeso e spinto in avanti in ogni occasione possibile. Centrocampo a tre con Zecchini, Bertoia e Drioli, mentre in avanti centralmente si è piazzato Bresich supportato da due esterni questa sera davvero scatenati, De Panfilis sulla destra e Verzegnassi sulla sinistra. I biancoverdi partono forte e già al 4° vanno a segno con Verzegnassi che sfrutta al meglio un lancio di Drioli per battere il portiere in uscita con un astuto tocco. L’Ancona tenta una reazione immediata ma a parte un paio di traversoni resi insidiosi dal vento e dalla pioggia non produce azioni realmente pericolose. Raddoppia invece il San Luigi al 34° con Bresich che, su corner calciato da destra da Drioli, schiaccia a terra a centro area rendendo di fatto impossibile la parata sul terreno umido. L’Ancona questa volta accusa il colpo ed un minuto dopo Zecchini abilmente ruba palla a centrocampo e si invola in area dalla sinistra con gran velocità mettendo poi un traversone rasoterra sul palo più lontano che viene raccolto da De Panfilis che ha magistralmente seguito l’azione e realizza la terza rete mettendo di fatto la partita in ghiaccio. Anche il meteo prende atto della bella prestazione dei ragazzi del Presidente Peruzzo ed improvvisamente la pioggia cessa lasciando il posto ad una serata umida ma tutto sommato accettabile, con il terreno di gioco che continua a fare la sua bella figura. Nella ripresa non si registrano azioni di rilievo da entrambe le parti, il San Luigi controlla il match e trova nuova linfa con gli inserimenti di Folla, Sabahi e Covacich per Bresich, De Panfilis e Taverna. Triplice fischio con una leggera animosità tra alcuni componenti delle due squadre, peraltro al termine di un match corretto, con un cartellino rosso estratto dal Direttore di gara nei confronti del giocatore amaranto Gymah. Festa grande dei biancoverdi negli spogliatoi, con una dedica particolare a Tommaso Codaglio che oggi non ha potuto essere presente al campo. All'uscita dagli spogliatoi Mister Gargiuolo ha così commentato il match: "Partita serale contro un avversario ostico che l'anno scorso ci aveva creato grossi problemi con individualità tecniche e fisiche importanti. Abbiamo iniziato la partita in ritardo causa condizioni meteo ma i ragazzi sono stati bravi ad entrare subito concentrati e col piglio giusto in partita. A differenza della partita con la Roianese questa volta siamo riusciti a concretizzare subito le occasioni create mettendoci più cattiveria come chiesto in allenamento e abbiamo chiuso la partita nel primo tempo. Poi nel secondo abbiamo gestito il ritorno dell'Ancona difendendoci bene e cercando di far male in ripartenza". Ottimo risultato quindi per gli U19 di Mister Gargiuolo che vincono su un campo ostico e contro una compagine che sarà difficile da affrontare per chiunque. Prossimo turno in trasferta sul campo del Muggia 1967, Forza Sanlu!