Skip to main content

U19 | Lme - San Luigi 1-1

Mortegliano è una piccola cittadina della bassa friulana famosa per il suo campanile, il più alto d’Italia con i suoi 113 metri; in questo periodo natalizio troneggia sul campo sportivo intitolato a Franco Beltrame facendo bella mostra di sé con le luminarie di Natale, che fanno da contorno anche al locale mercatino denso di profumi ed atmosfera. In questo clima di felicità ed armonia si affrontano la capolista e la sua immediata inseguitrice per una partita del girone B del campionato Juniores che si prospetta davvero interessante; alla fine ci sarà una equa spartizione della posta, sia nelle reti realizzate che nel possesso palla, con i locali in maglia bianca che si aggiudicano la prima frazione di gioco ed il San Luigi che prevale nella ripresa. Al fischio finale i ragazzi del Presidente Peruzzo potranno comunque festeggiare il titolo di Campioni di inverno, davvero un grande risultato per la Società considerando anche lo stesso risultato raggiunto oggi dalla Prima Squadra. Mister Gargiuolo schiera i suoi con la seguente formazione: Bole, Dudine, Verzegnassi; Bertoia, Sincovich, Lomuscio; De Panfilis, Visentin, Mrzic, Zecchini e Grmek; a disposizione il secondo portiere Paoletti, Pison, Bossi, Taverna, Dimitrijevic, Porro, Ciubotaru e Canciani. Dopo il fischio di inizio passano solo tre minuti e i ragazzi dell’LME, società nata dalla fusione di Lavarian, Mortean ed Esperia, passano in vantaggio con una azione filtrante sulla destra che sfocia in un traversone sul secondo palo dove si fa trovare pronto Della Schiava per depositare in rete. Non tarda ad arrivare la reazione dei biancoverdi prima con Mrzic e poi con Verzegnassi ma le conclusioni sono senza esito, così come per un bolide di Visentin al 12° che termina la sua corsa lontano dai pali difesi da Pavan. Il San Luigi non riesce a trovare la misura dei passaggi, ci sono troppi errori nel breve e la manovra non trova continuità. Al 32° si risvegliano i padroni di casa con una doppia conclusione da sottomisura che trova pronti alla respinta sia il palo che il portiere Bole, e lo stesso Bole si erge a protagonista con un intervento vicino al miracolo quando, al termine della stessa concitata azione, trova il giusto colpo di reni per alzare sopra la traversa una gran conclusione dalla lunga distanza. Al 43° ancora pericolosi i ragazzi in maglia bianca con una ripartenza che si conclude con Fabbro che alza troppo la mira ma, in pieno recupero, su cross ben battuto da Zecchini è Sincovich a svettare di testa da par suo per realizzare la rete del pareggio, importantissima per come si erano messe le cose. Il the caldo trova il San Luigi rinfrancato in termini di punteggio e con il desiderio di riorganizzare le idee per dimostrare il proprio valore nella ripresa che, infatti, sarà di tono decisamente diverso. Già al 4° è Mrzic che conclude a rete ma la difesa ribatte, stessa sorte poco dopo per uno scambio Grmek - De Panfilis. Al minuto venticinque Zecchini indirizza bene un calcio da fermo per la testa di Verzegnassi ma il portiere avversario salva la sua porta con un grande intervento. Dal successivo corner tiro dalla distanza di capitan Bertoia che centra la traversa interna con una parabola a giro, la palla rimbalza sulla riga ma non entra in porta. Al 36° si rivede l’LME che grazie ad un passaggio errato a centrocampo innesca un contropiede che si conclude con una deviazione involontaria di Bossi con la palla che incoccia nella traversa e poi viene spazzata via lontano prima dell’accorrere degli avanti in maglia bianca. Praticamente la gara finisce qui, e per quanto si è visto il risultato rispecchia l’andamento del match. Ottimo fair play tra le due squadre a fine partita, con giocatori che hanno dimostrato carattere e qualità tecniche di alto livello. A fine partita Mister Gargiuolo ha così commentato: “Partita dai due volti, primo tempo abbiamo sofferto il gol subìto nei primi minuti ed eravamo troppo lunghi tra i reparti, non riuscendo a sostenere i nostri attaccanti e non gestendo bene il possesso. Pur con difficoltà siamo riusciti a pareggiare allo scadere. Nel secondo tempo siamo venuti fuori e abbiamo avuto diverse occasioni da gol e preso una traversa, ma soprattutto abbiamo acquisito consapevolezza dei nostri mezzi e dimostrato che ci siamo anche noi. Risultato giusto contro un avversario forte che in casa aveva sempre vinto, che ci permette di concludere il girone di andata da primi e imbattuti ma che ci fa capire che dovremo continuare a lavorare duramente perché il campionato è di buon livello”. In attesa di continuare l’ottimo campionato finora svolto c'è ora la pausa per le Festività di Natale e Capodanno. Buone Feste e sinceri auguri dal San Luigi Calcio categoria Juniores a tutti gli atleti, staff e simpatizzanti. Forza Sanlu!

Scritto il . Postato in Juniores
Scritto da : N. Zetto & P. Bertoia