Skip to main content

U19 | Ts Victory Ac - San Luigi 1-2

Nel più classico dei derby triestini il San Luigi di Mister Gargiuolo espugna la roccaforte di via Petracco in maniera meritata anche se un po' rocambolesca, risolvendo la contesa nei minuti di recupero. Prestazione più che positiva per i biancoverdi che, dopo una prima frazione di gara avara di emozioni, nella ripresa fanno vedere ottime cose e soprattutto un carattere ed una compattezza che, alla fine, ha consentito di portare a casa un’ulteriore vittoria per continuare il cammino da capolista. L’avversario quest’oggi si è dimostrato tosto e combattivo, alla ricerca dei punti necessari per mantenere la categoria nella prossima stagione, e sicuramente la classifica attuale non rende del tutto merito alle qualità dei ragazzi in maglia rossa. In un pomeriggio umido e pioggerella sottile per una sfida che ha richiamato molti spettatori sulle tribune, Mister Gargiuolo schiera i suoi con la seguente formazione: Linassi, Pitacco, Sincovich; Bertoia, Dudine, Bossi; Verzegnassi, Visentin, De Panfilis, Pescatori e Grmek; nella ripresa entreranno Codaglio, Taverna, Porro e Zecchini, mentre sono rimasti a disposizione Bole, Pison e Dimitrijevic. Prima frazione di gioco molto combattuta ma con scarne occasioni da rete, con il San Luigi che cerca di costruire le sue trame sulle fasce mentre i padroni di casa si compattano a centrocampo, dimostrando notevole grinta e “garra” che in alcune situazioni è sfociata anche in falli di gioco molto decisi. Nella ripresa le emozioni non tardano a venire ed all’11° c’è una gran palla filtrante di Bertoia per Verzegnassi che si invola dalla destra e non appena entrato in area esplode una conclusione incrociata che si insacca sul secondo pallo alla destra di Garaffa. I biancoverdi ora appaiono più disinvolti e costruiscono buone trame di gioco ma hanno il difetto di non concretizzare così la Trieste Victory Academy riesce a sfruttare forse l’unica vera occasione da gol riequilibrando la sorte del match al 22° con Burlo che riceve un cross dalla destra e scaglia la palla in rete sotto la traversa non dando scampo a Linassi. La partita si accende ed ora diventa godibilissima, il San Luigi sposta il baricentro in avanti effettuando alcuni cambi per aggredire ancora di più la difesa in maglia rossa che però appare impenetrabile ed abile ad opporsi in ogni modo agli attacchi degli ospiti. Volano diversi cartellini gialli fa i padroni di casa, e piovono occasioni da rete per gli ospiti che per un nonnulla non trovano la via giusta per varcare la riga di porta; in questa fase De Panfilis e Pescatori si mettono in evidenza con alcune conclusioni che Garaffa con bravura riesce sempre a neutralizzare. Il direttore di gara signor Amedigi Protta della sezione di Gradisca d'Isonzo concede giustamente sei minuti di recupero ed al 46° Zecchini si presenta da solo in area per la conclusione vincente ma ancora una volta il portiere dei lupetti riesce a deviare in corner con un balzo prodigioso; non c’è nemmeno il tempo di disperarsi che lo stesso Zecchini, sulla battuta del corner, trova il tempo giusto per colpire di testa sul primo palo ed insaccare per il vantaggio degli ospiti. Esplode la gioia dei biancoverdi con una folle corsa del trequartista sanluigino fino alla sua panchina dove viene travolto dagli abbracci dei compagni di squadra. Nei restanti minuti di recupero ci prova la Trieste Victory Academy a riportarsi in avanti ma va a sbattere sul muro eretto dal centrocampo e dalla difesa del San Luigi che si oppone ad ogni iniziativa anche spazzando il pallone il più possibile lontano quando necessario, dando il massimo su ogni contrasto. Arriva il triplice fischio finale che trova i biancoverdi a festeggiare a centrocampo, rendendo però l’onore delle armi ai padroni di casa con un fair play degno di nota. Tre punti importantissimi per i ragazzi del Presidente Peruzzo attesi il prossimo weekend nell’ultimo derby stagionale, quando riceveranno la visita del Sant’Andrea nel terzultimo appuntamento del campionato regolare.

Scritto il . Postato in Juniores
Scritto da : N. Zetto & P. Bertoia