Gli allievi regionali di Mister Favretto si presentano al Comunale di Castions di Zoppola con l’intento di scavalcare in classifica i diretti rivali del Fiume Veneto Bannia che li precedono di un solo punto. L’intento non riesce ed al termine di una partita molto tirata sono costretti alla resa con il minimo scarto. Match dai due volti, con la prima frazione di netta supremazia locale mentre la ripresa è stata in mano dei biancoverdi che non sono però riusciti a concretizzare le tante occasioni costruite. Al fischio di inizio il San Luigi si presenta con Paoletti, Rismondo, Stakic; Guglielmucci, Bignami, Pescetelli; Di Lazzaro, Ciac, Ciubotaru, D’Arpa e Markovic; a disposizione Sartore, Babbini, Biancofiore, Garzia e Samardzija. In una mattinata umida e fredda di inizio dicembre le due squadre iniziano una lunga fase di studio che si interrompe attorno al decimo minuto quando Bignami salva la propria porta con una provvidenziale respinta laterale. Si porta in avanti il San Luigi ma Di Lazzaro calcia alto al 13°, mentre i locali ci provano due volte a metà tempo ma le conclusioni terminano alta e poi tra le braccia di Paoletti. Insidioso calcio piazzato del Fiume Vento al 29° indirizzato con una traiettoria a giro che incoccia nella barriera ed esce a lato. Si erge protagonista Paoletti con due belle parate al 33° e sulla susseguente ripartenza è D’Arpa a galoppare verso la porta avversaria procurandosi un calcio di punizione che però terminerà alto. Sul finire del tempo una punizione del Fiume Veneto riesce ad attraversare la barriera ma Paoletti è attento, ma lo stesso estremo biancoverde nulla può un minuto dopo su azione di calcio d’angolo quando viene battuto imparabilmente da De Filippo. Dopo un the caldo la ripresa vede il San Luigi presentarsi in campo con maggior grinta e le conclusioni a rete iniziano ad arricchire il tabellino, in particolare Di Lazzaro al 2° impegna il portiere e Ciac al 6° spedisce alto un calcio da fermo. Di Lazzaro ci prova ancora un paio di volte attorno al ventesimo ma non inquadra la porta. I due allenatori procedono a diverse sostituzioni con le squadre un po' affaticate, anche per le condizioni un po' pesanti del terreno di gioco, e Paoletti para bene al 32° una conclusione dei padroni di casa; nel ribaltamento di fronte angolo per il San Luigi con il pallone che attraversa tutta l’area senza incontrare un piedino biancoverde pronto alla deviazione a rete. Al 36° il Fiume Veneto rimane in dieci per un’espulsione del suo numero 14 ed i biancoverdi producono il maggior sforzo per agguantare il pareggio ma prima Markovic alza troppo la mira e poi, in pieno recupero, Ciubotaru ci prova a concretizzare una azione rocambolesca ma la palla sfila di poco sul fondo. Termina così la partita con il successo dei padroni di casa, e con un po' di rammarico per i biancoverdi. Questo il commento di Mister Favretto a fine partita: “Primo tempo di sofferenza nel quale subiamo l'aggressività degli avversari che non passano grazie ad alcuni ottimi interventi di Paoletti che nulla può però all'ultimo minuto quando andiamo sotto sugli sviluppi di un corner. Decisamente meglio nella ripresa dove prendiamo in mano le redini del gioco occupando stabilmente la metà campo avversaria. Come purtroppo accade ultimamente non riusciamo a finalizzare alcune buone situazioni ed usciamo sconfitti immeritatamente nonostante gli ultimi assalti. La prestazione nel secondo tempo è stata comunque positiva su un campo dove non era semplice giocare e bisognava farlo in modo, come si usa dire, sporco".