Gli Allievi Regionali ospitano sul terreno amico la capolista Cjarlins Muzane in una delle più classiche sfide regionali del calcio giovanile; in una bella ma fredda domenica mattina di sole le due formazioni daranno vita ad un incontro tirato ed equilibrato che ha appassionato il folto pubblico presente sugli spalti. Mister Favretto opta per un undici iniziale con i seguenti uomini: Paoletti, Ciac, Guglielmucci; Bullo, Bignami, Pescetelli; Di Lazzaro, Samardzija, Ciubotaru, D’Arpa e Markovic; a disposizione Sartore, Babbini, Donnarumma, Garzia, Karaj, Pecorari e Stakic. Partono bene quelli del Cjarlins e Paoletti nei primi due minuti si fa trovare pronto sulle conclusioni degli avanti in maglia arancione, poi su un’azione offensiva del San Luigi un liscio in area friulana non trova nessuno pronto al tiro a rete. Paoletti è tenuto sulla corda dagli “adelantes” avversari che a cavallo del quarto d’ora lo impegnano con conclusioni dalla lunga distanza, mentre per la squadra di casa è Samardzija per due volte ad impensierire il portiere ospite Pentima, molto pericoloso il secondo tentativo dopo un corner ed assist di Ciac. Si invola Galloro per il Cjarlins ma trova la gran parata di Paoletti che in uscita sventa la minaccia al 31° mentre il San Luigi si rende pericoloso al 35° con una golosa occasione che si conclude con la sfera che esce di poco a lato. Bravo Bignami ad intervenire alla disperata al 38° per salvare la propria porta mentre allo scadere una bella palla di Ciac in area trova Ciubotaru tentare la conclusione vincente ma il pallone esce sul fondo. Dopo due minuti di recupero le due squadre vanno negli spogliatoi per un the caldo al termine di una prima frazione interessante ed equilibrata. Ad inizio ripresa entra Pecorari per Markovic ma il Cjarlins va vicino al gol al 5° con una conclusione che termina sulla traversa con la difesa biancoverde un po' impreparata. Gli ospiti cercano ancora la rete al 14° mentre un minuto dopo è Di Lazzaro ad impegnare severamente il portiere ospite che se la cava con una parata di piede. Lo stesso Di Lazzaro vede l’inserimento di Ciac al 17° e lo serve con un pallone solo di poco più alto di quanto possa elevarsi il compagno e l’azione sfuma. Respinge Paoletti di piede un’insidiosa punizione del Cjarlins al 20° mentre Bullo ricorre al fallo, punito con un giallo, per fermare una ripartenza arancione al 25°. Dopo alcune sostituzioni tra le due squadre, con Garzia che rileva Ciac, si assiste al 35° ad un parapiglia in area biancoverde con Paoletti che alla fine fa sua la palla e sventa la minaccia. Di Lazzaro riceve una ammonizione per un’entrata un po' troppo rude al 39° mentre un minuto dopo Babbini rileva lo stesso Di Lazzaro in odore di cartellino rosso. Dopo cinque minuti di recupero, nei quali si può rimarcare solo una conclusine altissima degli ospiti, il match termina con le reti bianche ed un punto che fa molto comodo ai ragazzi di Mister Favretto che ora si trovano in nona posizione a quota 14. Le parole del mister: "Partita affrontata con determinazione e concentrazione che ci hanno permesso di ottenere un risultato estremamente positivo dopo un periodo un po' complicato. Dopo un buon primo tempo nel quale abbiamo concesso poco agli avversari è seguito il secondo nel quale abbiamo subito un po' di più la loro pressione ribattendo però colpo su colpo senza disunirci e gestendo il finale con buona personalità. Buona prova della squadra ed in particolare di Di Lazzaro".