Importante successo degli U17 del San Luigi opposti all’Union Martignacco, squadra pericolosa e sempre agguerrita. Partita ricca di emozioni con ben sei marcature e buone trame di gioco espresse dalle due squadre in campo; il San Luigi alla fine si è fatto preferire ed ha giustamente portato a casa l’intera posta. Mister Favretto oggi opta per la seguente formazione: Paoletti, Burg, Guglielmucci; Bullo, Garzia, Babbini; Di Lazzaro, Piran, Ciubotaru, D’Arpa e Karaj; a disposizione Sartore, Donnarumma, Pecorari, Pescetelli, Wallner e Bignami. Calcio d’inizio alle 10.30 in una mattinata nuvolosa con a tratti una pioggerellina insidiosa. I primi dieci minuti rappresentano una fase di studio con le due squadre che cercano di gestire il pallone anche se il San Luigi sembra più in palla. Come un lampo a squarciare il cielo coperto va a segno Ciubotaru al 14° con un pregevole colpo di testa. Sulle ali dell’entusiasmo il San Luigi raddoppia un minuto dopo con Piran a segno con una pregevole esecuzione. Ci provano gli ospiti al 18° ma la conclusione è a lato mentre spende un giallo Bullo al 20° per fermare il contropiede avversario. Il Direttore di gara decreta un rigore per la squadra friulana al 26° apparso abbastanza netto e Leschiutta accorcia le distanze. Va al tiro Babbini al 33° ma la palla è alta mentre Paoletti calcia via il pallone in maniera decisa per fermare una ripartenza ospite. Si arriva però al 36° quando il Martignacco perviene al pareggio con una calibrata conclusione su calcio piazzato di Boga. Doppio intervento decisivo del portiere ospite al 37° mentre il primo tempo si chiude dopo due minuti di recupero con una punizione senza esito degli ospiti. La ripresa inizia con Pescetelli al posto di Di lazzaro e con i padroni di casa alla ricerca del varco giusto per riportarsi in vantaggio. Ci prova Piran al 2° su calcio da fermo ma la palla esce a lato mentre un ulteriore calcio da fermo termina tra le braccia del portiere ospite. Tanta intensità viene premiata all’11° quando Ciubotaru trova il varco giusto e spedisce la palla in fondo al sacco per il vantaggio biancoverde. Gli ospiti appaiono scoraggiati ed ansiosi di riordinare le idee, ne approfitta D’Arpa che va a segno al 22° per il doppio vantaggio casalingo. Ci prova ancora Piran al 24° ma la mira è ancora imprecisa mentre Pecorari rileva Karaj al 29°. Lo stesso Pecorari va alla conclusione al 32° con un interessante tiro al volo che esce di poco sopra la traversa. Donnarumma rileva Ciubotaru al 38° e poi su azione di calcio d’angolo al 42° Pescetelli manca di pochissimo il giusto impatto su una invitante parabola di Piran. Il Direttore di gara decreta cinque minuti di recupero con il Martignacco che si fa pericolosissimo al 97° con un palo colpito dalla lunga distanza. Triplice fischio finale con un ottimo bottino di tre punti per i biancoverdi attesi nel prossimo turno in un match ricco di insidie sul terreno del Donatello.