San Luigi - Rive D. Flaibano 2-0
Protagonista assoluta della gara tra San Luigi e Rive D'Arcano Flaibano, valida per la quindicesima giornata del girone di andata, è stata la bora con raffiche che hanno raggiunto i cento chilometri orari. Ad inizio gara la terna arbitrale udinese rappresentata dal direttore di gara Zanier è sembrata fortemente indecisa se far scendere in campo le due squadre, poi si è deciso di dar corso alle ostilità. Di fronte due compagini separate da diciotto punti in classifica ma che si eguagliano purtroppo per il dato sulle reti subite. Il San Luigi ancora una volta deve fare a meno dei convalescenti Carlevaris, Di Leonardo e Linussi; pertanto, Mister Pocecco manda in campo la seguente formazione: De Mattia, Visentin, Brunner; Villanovich, Caramelli, Zetto; Falleti, Tonini, Osmani, Vagelli, Ianezic. Prima azione degna di nota al 14° quando il terzino ospite Feruglio calcia forte sul primo palo dove De Mattia interviene accovacciandosi. Al 19° su fallo laterale da sinistra la palla arriva in area ad Osmani che la protegge e successivamente la offre forte in mezzo all'aria piccola dove il malcapitato Gori devia di punta alle spalle del portiere Lizzi per il vantaggio biancoverde di uno a zero. Subito dopo un’azione iniziata da corner di Tonini si sviluppa con il pallone che arriva in area dove Caramelli impatta mandandolo sul palo. A seguire sulla respinta ci prova Villanovich due volte ma entrambe le conclusioni sono respinte dal giovane portiere friulano. Al 32° Degano da quasi trenta metri centralmente fa partire un bolide che prima si impenna e poi con il supporto del vento scende improvvisamente colpendo la traversa di De Mattia. Si arriva così al 33° quando Caramelli causa un infortunio alla coscia viene prudenzialmente sostituito da Giovannini. Finisce il primo tempo sul risultato di uno a zero con un siparietto comico durante l'intervallo con la bora in aumento che fa arrivare in mezzo al campo una porta di allenamento prontamente messa in sicurezza dallo staff biancoverde. La ripresa vede subito il San Luigi in avanti con Tonini che al secondo minuto su punizione impegna Lizzi con un siluro che l'estremo ospite ribatte in corner. Al 7° replica il Rive con una rasoiata su punizione di Gori da venti metri che De Mattia devia in corner. Al 17° su corner da sinistra di Tonini la palla respinta dalla difesa giunge sul piede destro, non il suo preferito, di Villanovich che non ci pensa due volte e al volo manda a fil di palo dal limite dell'area. Subito dopo Frimpong, forse partito da posizione irregolare di fuorigioco, viene atterrato in area triestina ma per il signor Zanier non ci sono gli estremi del penalty. A seguire ancora Tonini dalla stessa posizione della punizione precedente sui 25 metri dalla sinistra calcia teso con Lizzi che devia la sfera. Al minuto ottanta è Vagelli spostatosi a destra a scartare con un elegante dribbling il diretto avversario ed a offrire all’accorrente Gruijc, appena subentrato a Villanovich, che colpisce la sagoma del difensore friulano Duca. È la fase conclusiva della gara in cui la giovanissima squadra ospite prova a pareggiarla così all’86° si assiste ad una mischia prolungata in area triestina che finisce con l'intervento risolutore di De Mattia. Due minuti dopo Tonini scappa a metà campo sulla fascia destra ben servito dal neoentrato Cofone e poi, giunto sul vertice dell'area, offre un cross al centro dove Cozzarolo in un tuffo tanto elegante quanto sfortunato beffa l’incolpevole Lizzi per il raddoppio biancoverde. Finisce così l'incontro dopo cinque minuti di recupero con la vittoria dei “Pocecco Boys” che per una settimana almeno possono godersi il primato in classifica a ventotto punti. Classifica che rimane cortissima con nove squadre in soli sei punti. Buona prova offerta per quantità da Tonini e per qualità dal Rive, squadra inesperta con un’età media giovanissima ed anche un po' sfortunata in qualche occasione. La prossima giornata proporrà una nuova sfida casalinga per i ragazzi del presidente Peruzzo, tra l'altro fresco di rielezione per un nuovo mandato, contro il Fiume Veneto Bannia, squadra che conta ben ventidue punti in classifica, capace in questo turno di far bottino pieno sul difficile campo della Pro Fagagna. Il Mister biancoverde per questa gara potrebbe avere l'intera rosa a sua disposizione se dall'infermeria arriveranno notizie positive. Da valutare in settimana l'entità dell'infortunio a Caramelli ed in chiusura è da ricordare che il giovane German questa settimana si è accasato al Sant'Andrea. Forza Sanlu!