San Luigi - Casarsa 3-1

Settima partita del girone di ritorno e in casa del San Luigi arriva il Casarsa, con la partita di andata finita uno a uno. Adesso a dividere le squadre in classifica ci sono ben 23 punti, 39 per i biancoverdi e 16 per i ragazzi della provincia di Pordenone. Una squadra che sembra sulla carta poco prolifica con 14 gol fatti di cui 5 realizzati dai bomber Paciulli. Mister Pocecco schiera i suoi con la seguente formazione: De Matti, Brunner, Linussi; Villanovich, Caramelli, Zetto; Falleti, Di Lenardo, Cofone, Tonini e Vagelli; a disposizione Linassi, Visentin, Giovannini, Marzi, Gruijc, Zecchini, Carlevaris, Osmani e De Panfilis. La prima emozione della partita arriva il 12° con Falleti che offre per la testa di Cofone che spizza, ma il numero uno ospite Zanette, classe 2004, è sicuro nella presa. Azione simile alla precedente al minuto sedici sempre con Falleti che guadagna il fondo e offre al centro a Cofone che si gira prontamente di sinistro e solo la deviazione casuale di un difensore gli nega la gioia della rete. Un minuto dopo occasione per Tonini che si inventa da 30 metri un tiro-cross insidioso ma il portiere Zanette è bravo a bloccare la sfera sulla linea di porta a braccia distese. Al 21° è Brunner che scende sulla corsia di destra e poi serve al centro dove Cofone controlla e si gira rapidissimo ma la palla esce di poco sopra i pali della porta pordenonese. Un minuto dopo Di Lenardo controlla di petto e di sinistro dal limite calcia forte sul primo palo con la sfera che esce di un niente. Al 26° scambio rapido Tonini-Cofone con Tonini che pennella un assist sul dischetto dove Cofone si gira ma il solito Zanette para. A seguire Villanovich si presenta fuori area e scaglia un rasoterra che impegna il portiere che si accascia e neutralizza. SI arriva alla mezzora con il personale duello tra Cofone e Zanette che si ripete, con il centravanti di casa che inzucca il pallone che sfiora il palo ed esce sul fondo. Bisogna attendere il 33° per vedere finalmente il Casarsa in avanti con un contropiede con Paciulli che appena entrato a sinistra in area triestina rientra di destro e calcia con De Mattia che non ha difficoltà a neutralizzare la minaccia. Al minuto trentasei è Zetto pericoloso alla conclusione dai 25 metri che scheggia la traversa. Finalmente dopo tanti sforzi il San Luigi passa in vantaggio, meritatamente, al 38° con Linussi che su corner di Vagelli in mezzo all'area controlla di petto e cadendo quasi all'indietro riesce comunque a calciare un tiro centrale ma forte che Zanette non vede partire ed al quale non può opporsi. Al 41° pericoloso ancora Cofone che di sinistro impegna l'estremo pordenonese ed un minuto dopo su corner di Vagelli lo stesso Cofone si tuffa in testa ma la palla esce. Si chiude così la prima frazione con il San Luigi avanti con il minimo vantaggio, è stato un monologo biancoverde con il duello personale tra Cofone e Zanette che ha infiammato gli animi dei tifosi. Prende avvio la ripresa con Brunner che al 2° crossa da destra per l’accorrente Falleti che però sbaglia il tempo dell'impatto con il pallone e calcia sopra la traversa. Un minuto dopo lo stesso Falleti guadagna una punizione sulla sinistra poco fuori dall'area con Tonini che manda alle stelle come se fosse un calcio di stampo rugbistico. Arriva al sesto minuto della ripresa l’occasionissima del pareggio per gli ospiti con un passaggio filtrante che taglia tutta la difesa biancoverde per trovare libero in mezzo all'area il neoentrato Valerio che conclude rapidamente ma De Mattia è bravo a deviare il tiro destinato sul secondo palo. Al 9° arriva il raddoppio dei Pocecco Boys in una classica situazione da “gol sbagliato, gol subito”, con Cofone che riceve palla in mezzo all'area, controlla di petto e serve per l’accorrente Tonini che calcia forte e trafigge il portiere Zanette con un tiro preciso sul primo palo. Al 77° arriva anche il terzo gol dei triestini con una bella azione di Cofone che da fondo campo pennella con il contagiri un cross sul secondo palo per Falleti che gonfia la rete con un tiro davvero imparabile. Alla ripresa del match è l’ala destra Mestre bravo a penetrare per vie centrali e far partire un tiro forte nell’area biancoverde con De Mattia che stavolta non ci arriva ed il Casarsa porta a casa il gol della bandiera. Possiamo ancora segnalare al 38° un tiro di Marzi da fuori che termina la sua corsa sopra la traversa e poi al 45° bel lancio di Cofone per Carlevaris che sotto la pressione del diretto avversario Tosone non riesce ad imprimere gran forza alla conclusione che termina sull’esterno della rete. Ultima azione degna di nota la offre il neoentrato Birsanu del Casarsa che ci prova con un tiro forte sul primo palo dove De Mattia è ben piazzato e para. Triplice fischio finale e terza vittoria di fila per i “Pocecco Boys” che raggiungono il Codroipo in testa alla classifica a 42 punti. Salvezza sicuramente guadagnata ma sembra che questa squadra non abbia alcuna intenzione di rallentare la marcia intrapresa. Oggi si è rivisto anche Carlevaris che ha messo qualche minuto nel motore, e sicuramente sarà disponibile per i prossimi 90 minuti in quel di Fagagna la prossima domenica. Da segnalare che nelle file del San Luigi non ci sono stati ammoniti; quindi, la rosa sarà praticamente al completo ad eccezione dell’infortunato Ianezic. Oggi l'intero collettivo ha ben figurato, dimostrando ottime trame di gioco veloce a terra ed una buona condizione atletica. Tra gli ospiti è piaciuta la prestazione del giovane centrocampista Baiyre e di Valerio che ha fatto il suo ingresso nel secondo tempo ed ha dato vivacità alla manovra della sua squadra. Siamo ancora lontani dalla conclusione del torneo, ma pare delinearsi una classifica in cui, per lo sprint finale, il San Luigi potrà giocare le sue carte, con il Presidente Peruzzo e la Società che non mancheranno sicuramente nel sostenerne gli sforzi in campo