Skip to main content

San Luigi - Ufm 3-2

Sono dieci i punti che separano in classifica il San Luigi ed il Monfalcone, entrambe le squadre sono reduci da partite vinte e morale alle stelle, con il San Luigi corsaro a Fagagna mentre gli ospiti hanno fatto bottino pieno con il Rive d’Arcano. Pomeriggio gradevole con gli spalti di via Felluga gremiti, con una folta rappresentanza cantierina simpaticamente rumorosa. Mister Pocecco oggi schiera i suoi con la seguente formazione: Andreasi, Brunner, Linussi; Villanovich, Caramelli, Giovannini; Falleti, Tonini, Cofone, Carlevaris e Marzi. Fischio d’inizio del Direttore di gara, signor Garraoui della sezione di Pordenone ed al 6° parapiglia in area triestina che termina con il tiro di sinistro di Pratolino che impegna a terra Andreasi per il primo intervento del match. Un minuto dopo immediata risposta del San Luigi con Carlevaris che sguscia da destra dentro l'area bisiaca con il suo cross che attraversa tutta la linea di porta senza trovare un compagno pronto a insaccare e così l'azione sfuma sul fondo. Al 16° si registra il vantaggio degli ospiti con Dijust che dal fondo mette indietro per l’accorrente Bertoni, ex di turno, che gonfia la rete anche se forse la manovra è iniziata con un contatto sospetto su Caramelli che non è stato ravvisato dall’arbitro. Il pareggio non si fa attendere e passa solo un giro di lancette per vedere Cofone in veste di rifinitore offrire una palla con il contagiri per il fantasista di casa Carlevaris che, vedendo uscire il portiere al limite dell'area, di giustezza lo beffa con un vellutato colpo a scavetto portando i suoi sull'uno a uno. Al 19° il centravanti ospite Lucheo si fa notare per una percussione centrale che inizia da centrocampo che lo porta poi al limite dell'area dove impegna con tiro rasoterra il portiere di casa che si allunga sulla sua destra e respinge. Al minuto 33° nuovo vantaggio degli ospiti con Lucheo che dalla riga di fondo crossa al centro in maniera anche un po' fortuita con il pallone che arriva alto per Acampora che di prima intenzione di destro il volo lo manda a fil di palo imparabile sulla destra di Andreasi. Grandi applausi dalla tribuna per il gesto tecnico dell’attaccante monfalconese per la coordinazione nell'esecuzione del tiro. Finisce così il primo tempo con il vantaggio minimo per l’UFM, ma la prima frazione lascia negli occhi di tutto il pubblico la grande prestazione di Carlevaris, oggi davvero con una marcia in più rispetto agli altri ventun atleti presenti in campo. Inizia la ripresa con Mister Pocecco che non ci sta e provvede subito a cambiare un paio di elementi, con Zetto e Vagelli che rilevano Giovannini e Brunner. I padroni di casa alzano l’intensità della fase offensiva ed al 4° si fa notare ancora Carlevaris con un tiro da sinistra entro i sedici metri con il pallone che attraversa tutta l’area piccola di Grubizza ma poi esce sul secondo palo. Al 68° palla inattiva per il San Luigi dai 25 metri sulla sinistra con Carlevaris che pennella per la testa di Caramelli abile a prendere il tempo alla difesa avversaria ed in gran coordinazione a mandare la palla in rete sul primo palo. Pubblico in visibilio per il pareggio ottenuto e per i festeggiamenti sotto la tribuna con un balletto scatenato del marcatore biancoverde che riscuote la piena approvazione dei propri tifosi. A seguire ci sono altre sostituzioni da ambo le parti, con un Visentin classe 2004 che fin da subito si mostra capace di far aumentare i giri del motore della macchina biancoverde. Si arriva così al 43° quando, su un cross dalla tre quarti, un intervento sfortunato di Pratolino che in piena corsa calcia al volo e manda la palla nella sua porta ed allo stesso tempo manda al settimo cielo i cuori biancoverdi in tribuna. Ci si avvia al trionfo di giornata dei “Pocecco Boys” che però concludono il match con una carambolesca azione in pieno recupero quando per ben tre volte il Monfalcone calcia pericolosamente a rete ma il muro in maglia biancoverde riesce sempre ad opporsi per lo sconforto dei ragazzi di Mister Zanuttig. Triplice fischio dell’arbitro che sancisce la fine delle ostilità portando in dote al San Luigi un’altra preziosa vittoria e 3 punti in classifica che li vede ora in testa con ben 5 lunghezze in più dell’inseguitrice Codroipo costretta al nulla di fatto dalla Pro Gorizia. La partita poteva certamente avere un epilogo diverso in termini di risultato, forse però alcuni aspetti quali la voglia del gruppo triestino nell'approccio alla gara, la qualità della rosa a disposizione con una panchina lunga e la capacità di lettura di Mister Pocecco a partita in corso hanno premiato la squadra di casa. Si aggiungono anche due prestazioni odierne di Carlevaris e Villanovich di altissimo livello, per cui il risultato appare alla fine giusto, con l’UFM che si è dimostrata sicuramente una bella squadra, pericolosa nelle sortite offensive, ma che non ha avuto l'occasione oppure la capacità di provare a chiudere il match quando ne aveva avuto l’occasione. Prossimo impegno in trasferta a Premariacco contro l'Azzurra, compagine a quota 25, dopo la recente sconfitta con il Rive d’Arcano. Saranno capaci i ragazzi del Presidente Peruzzo di continuare la cavalcata inanellando in terra friulana la sesta vittoria consecutiva? Così sperano tutti i tifosi biancoverdi, e che il Carnevale possa attendere!

Scritto il . Postato in Prima squadra
Scritto da: F. Ianezic & P. Bertoia