Pro Gorizia - San Luigi 1-1

La domanda nasce spontanea: si tratta di un punto guadagnato o di due punti persi? La risposta arriverà nel pomeriggio di domenica, dopo le restanti gare della ventottesima giornata, in ogni caso il punto colto dai Pocecco Boys al Comunale “Enzo Bearzot di Gorizia è utile a muovere la classifica. La sfida tra le due squadre, ben diretta dal signor Da Pieve della sezione di Pordenone, si è svolta su un terreno di gioco fortemente allentato per la copiosa pioggia caduta nelle ultime ventiquattro ore. Mister Pocecco schiera i suoi nella seguente formazione: De Mattia, Visentin, Linussi; Villanovich, Caramelli, Zetto; Brunner, Tonini, Cofone, Carlevaris, Olio. Il match inizia con Carlevaris che scappa all’ex di turno Male e, non appena entrato in area, calcia forte sul secondo palo di destro con il portiere di casa Fabris che si allunga e devia in corner. Al 10° Brunner crossa dal fondo con Cofone che la spizza di testa in tuffo angolando un po' troppo con la palla che esce vicino al secondo palo eludendo anche il possibile intervento di Olio, forse meglio piazzato. Si fa vedere la squadra di casa al 28° con una conclusione improvvisa che De Mattia sventa in tuffo ma la palla incoccia sul palo e rientra in gioco dove finalmente trova un piede con il calzettone di colore verde che la spazza definitivamente. Al 32° Linussi dal fondo offre a Cofone che seppur in scarsa coordinazione colpisce comunque in modo deciso alzando un po' troppo la mira. Dopo questa gran bella occasione da rete ancora in evidenza il centravanti triestino che, assistito da Carlevaris, entra in area ed incrocia di destro ma una prodezza in tuffo di Fabris gli nega il gol. Passa solo un minuto e questa volta è Villanovich che da sinistra pennella in mezzo all'area per la testa ancora di Cofone che in tuffo costringe Fabris agli straordinari per tenere la porta inviolata. Bella azione degli ospiti al 44° con Carlevaris che spalle alla porta, offre per Cofone che in semirovesciata impegna ancora Fabris che, allungandosi, sventa la minaccia. Finisce così il primo tempo con il San Luigi che per lunghi tratti è sembrato padrone del gioco e a cui è mancato solo l'acuto della realizzazione, non tralasciando la fase difensiva che ha consentito sempre la protezione della propria difesa. Si riparte per i secondi 45 minuti con il terreno di gioco che fortunatamente sembra dare sufficienti garanzie per proseguire. La prima azione degna di nota arriva al 7° quando su cross dal fondo la palla arriva a Pedrin che di testa anticipa il proprio marcatore ma De Mattia respinge ed allontana la palla. Da questo momento la partita entra in una lunga fase di tranquillità con il pallone che ristagna spesso a centrocampo finché al 38° un fulmine scuote gli spettatori presenti: su cross dalla sinistra e conseguente respinta della difesa biancoverde la palla arriva in prossimità dell’ex Male che controlla di destro e di sinistro scaraventa in rete un fendente imprendibile per De Mattia. È il vantaggio per la Pro Gorizia, improvviso e sorprendente. Fortunatamente per il San Luigi le cose si mettono in equilibrio dopo solo un minuto quando il neoentrato Marzi recupera una palla respinta dall'area goriziana, la controlla, e spara un siluro che Fabris può appena respingere con il cuoio che però prende una strana traiettoria che lo porta a depositarsi in rete. È il meritato pareggio. L’ultima emozione di giornata deriva da una bellissima azione dell'attacco bianco verde, protagonista ancora una volta Carlevaris, che elude il proprio difensore e vedendo l’accorrente Vagelli lo serve per un vero e proprio rigore in movimento con la conclusione dell’ala biancoverde che, sfortunatamente, incoccia il copro di Fabris e non entra dando solo l’illusione del gol. Dopo quattro minuti di recupero arriva il triplice fischio che chiude la partita con la divisione della posta, una gara che per le occasioni create “ai punti” avrebbe premiato sicuramente la squadra del Presidente Peruzzo ma si sa, nel calcio, vince chi le occasioni anche le realizza e non soltanto le crea. Ad ogni modo, considerando il vantaggio della Pro Gorizia a 7 minuti dalla fine, aver recuperato il risultato è sempre un buon viatico, per la moderata soddisfazione di Mister Pocecco. Prossimo impegno casalingo con la Sanvitese, squadra che occupa una posizione tranquilla in classifica, vi sarà l’assenza di Tonini per squalifica, ma rientrerà in rosa anche Di Leonardo. Per quanto messo in mostra oggi a Gorizia si può senz’altro ben sperare per la gara contro le “furie biancorosse” pordenonesi, con l’auspicio di poter capitalizzare le tante occasioni che sicuramente l’attacco biancoverde produrrà, grande arma a disposizione per chi ha ambizioni di classifica. Forza San Luigi!