San Luigi - Sanvitese 3-0

Mancano solo sei giornate alla fine del campionato di Eccellenza e quest’oggi arriva a Trieste la Sanvitese, compagine blasonata del panorama calcistico regionale. I ragazzi di Mister Moroso hanno raccolto fino ad oggi 41 punti, ma la sua squadra è seconda in classifica per punti raccolti in trasferta dopo proprio il San Luigi e per la miglior difesa con soltanto 21 gol subiti in tutto il campionato. Sono dodici i punti che separano in classifica le due squadre, e l’aspettativa alla vigilia del match è davvero alta anche a giudicare dal numeroso pubblico presente sugli spalti. Il calcio d'inizio è anticipato dalla lettura di un messaggio voluto dalla Lega Nazionale Dilettanti in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale. Mister Pocecco schiera i suoi con la seguente formazione: De Mattia, Ianezic, Linussi; Villanovich, Caramelli, Zetto; Falleti, Marzi, Osmani, Carlevaris e Olio; a disposizione Andreasi, Visentin, Brunner, Giovannini, Gruijc, Zecchini, Di Lenardo, Cofone e Vagelli. Comincia la partita e nei primi minuti si mette in luce Osmani che offre la palla dietro per l’accorrente Carlevaris che calcia forte sul primo palo ma Biasin, l'estremo pordenonese, blocca in presa sicura. All’11° Carlevaris non approfitta pienamente di un rimpallo favorevole quando, di piatto destro, imprime poca forza alla palla che il portiere ospite gestisce in tranquillità. Al 19° Villanovich dai 25 metri scaglia un siluro che termina la sua corsa di poco sopra la traversa. Si fa vedere anche la Sanvitese al 20° con Venaruzzo che va alla conclusione ben controllata da De Mattia. Poco dopo in una azione offensiva del San Luigi la palla arriva fuori area a Marzi che non ci pensa due volte e scaglia un gran tiro che si insacca all’incrocio dei pali per il vantaggio biancoverde, nel tripudio del pubblico presente. Al 40° è Rinaldi, centravanti e capitano degli ospiti, a farsi largo in mezzo all’area ma non colpisce bene di testa su un cross dalla destra e la palla esce sul fondo. Finisce così il primo tempo con un San Luigi in gran spolvero a fare la partita e ad occupare spesso la metà campo avversaria, mentre la Sanvitese è apparsa un po' contratta, per paura forse di farsi trovare scoperta sulle veloci ripartenze della squadra di casa. Inizia la ripresa con Carlevaris che ben servito da Olio spara a colpo sicuro ma Biasin si oppone alla grande, e poi all’11° gran spunto dello stesso Olio che mette un pallone filtrante per Carlevaris che controlla a tutta velocità e chiude di sinistro ad incrociare in diagonale trovando però prontissimo Biasin che, nonostante la giovane età, si dimostra portiere di grande spessore. Un minuto dopo arriva il sospirato raddoppio per i “Pocecco Boys” quando Villanovich pesca Carlevaris libero in area che controlla di petto e poi, da vero “dies”, lascia partire una conclusione imprendibile per il pur bravo Biasin con il pallone che gonfia la rete per la gioa irrefrenabile del pubblico di fede biancoverde. Al 26° si fa notare anche la squadra ospite con il numero 4 Bertoia che ci prova dalla distanza trovando De Mattia che blocca sicuro. Si mette in luce al 74° Cofone con un tiro dal limite che impegna di pugno Biasin che respinge. Al’86° Carlevaris dalla sinistra su punizione pennella per la testa di Caramelli che riesce a spizzare il pallone che si ferma sul palo. Su corner di Carlevaris al 90° il pallone arriva sul secondo palo dove Linussi la rimette al centro per la testa di Cofone che colpisce anche lui il palo. Nei quattro minuti di recupero concessi dal Direttore di gara, il signor Bonutti della sezione del Basso Friuli, ci pensa Cofone a mettere la partita in ghiaccio depositando il cuoio in fondo al sacco dopo un bello scambio con Carlevaris e portando a tre le reti biancoverdi in una giornata senz’altro da incorniciare. Triplice fischio che coglie i sorrisi dei “Pocecco Boys” per un successo meritato e per aver mantenuto il vantaggio di sette punti in classifica sugli immediati inseguitori. Buone le prestazioni di Ianezic e di Di Lenardo, al rientro, e spiace per l’incidente occorso al giovane Visentin, presente in campo soltanto per un quarto d'ora durante la ripresa. Olio è l'unico ammonito di giornata per i triestini, che sarà costretto a saltare la prossima gara in quel di Codroipo. Anche oggi Carlevaris si conferma la vera spina nel fianco per le difese avversarie, ma possiamo dire che l'intera rosa è sembrata sempre concentrata e desiderosa di portare a casa il risultato pieno, ridimensionando così anche il valore di una Sanvitese che non è mai sembrata oggi in grado di impensierire la capolista. Per il San Luigi è iniziato il cosiddetto “countdown” verso un traguardo che nessuno, a inizio stagione, poteva pensare alla portata, e sempre con un pizzico di scaramanzia e con le dita incrociate un solo grido si leva da via Felluga: Forza San Luigi!!