San Luigi - Chiarbola 4-2

La quattordicesima giornata del girone di ritorno del campionato di Eccellenza vede arrivare sul campo di via Felluga il Chiarbola Ponziana per un “super derby” triestino. Le due squadre sono distanziate in classifica da 17 punti e tra gli ospiti sono numerosi gli ex biancoverdi, tra questi il bomber Sistiani già a quota 10 nelle marcature stagionali. I biancoblù sono privi di Mister Musolino che viene sostituito in panchina da Mister Spadaro, alla guida di una compagine “quadrata” che ha messo a segno 33 gol e ne ha incassati 30. In una giornata primaverile con i chioschi aperti ed un impianto gremito Mister Pocecco schiera i suoi con la seguente formazione: Andreasi, Brunner, Falleti; Villanovich, Caramelli, Zetto; Tonini, Marzi, Cofone, Carlevaris ed Olio; a disposizione De Mattia, Giovannini, Sincovich, Di Lenardo, Gruijc, Ianezic, Vagelli, Zecchini ed Osmani. Dopo una lunga fase di studio in cui il gioco stenta a decollare e ristagna perlopiù a centrocampo la prima azione degna di nota arriva al 22° su calcio d'angolo con Marzi che è il primo a recuperare la palla respinta dalla difesa ed a calciare a rete trovando la respinta del muro biancoblù, tenta anche Carlevaris ma l’esito è lo stesso, ed alla fine va al tiro Olio con un rasoterra insidioso che il portiere Zetto para. Replica il Chiarbola con Schiavon al minuto 27° che di testa su cross dalla destra alza troppo la mira sopra la traversa. Potenziale occasione da rete al 34° quando il numero 4 degli ospiti Vecchio alleggerisce al proprio portiere non avvedendosi della sua uscita fuori dai pali e solo i grandi riflessi dell’estremo ospite che devia la sfera sulla linea di porta impediscono la frittata in casa biancoblù. Passa in vantaggio la squadra di Mister Pocecco al 42° quando Olio da dentro l'area sulla sinistra vede smarcato Cofone nei pressi dell’area piccola che di piatto destro gonfia la rete per il vantaggio dei biancoverdi. Termina la prima frazione di gara e la ripresa inizia con gli stessi effettivi ed il San Luigi trova il raddoppio con Carlevaris che sguscia a sinistra e offre per Cofone uno splendido rasoterra che, come nel primo tempo, la punta biancoverde trasforma in rete di piatto destro. Al 12° punizione dal limite per la squadra biancoblù con la conclusione respinta in calcio d’angolo da Andreasi; dal corner esce una mischia che termina con la palla che tocca la spalla di Marzi e per il Direttore di gara signor Zorzon della stazione di Trieste ci sono gli estremi per il calcio di rigore: si presenta sul dischetto Sistiani che calcia forte alla sinistra di Andreasi che non riesce ad arrivarci seppure di poco e il Chiarbola accorcia il risultato. Al 15° episodio dubbio nell’altra area con Di Lenardo che dopo aver scambiato con Cofone entra in area e viene atterrato ma l’arbitro non rileva gli estremi per la massima punizione. Al 67° Carlevaris viene abbattuto da Trevisan dopo una serpentina per un promettente calcio da fermo con lo stesso “dies” biancoverde che calcia a rete ma la palla incoccia la barriera. Al 69° lo stesso Carlevaris vede il taglio di Cofone dentro l'area con il centravanti che viene atterrato dal portiere in uscita: sul dischetto si presenta lo stesso Carlevaris che spiazza Zetto e porta a tre le reti per i padroni di casa. Passa solo un minuto e il trequartista biancoverde si mette ancora i panni dell’assistman offrendo a Cofone un vero cioccolatino che il centravanti cerca di trasformare in gol ma senza esito. La terza rete per il puntero del San Luigi è solo rimandata ed arriva pochi minuti dopo con un filtrante di Vagelli che trova libero in mezzo all’area la punta di casa che ringrazia e realizza il gol del quattro ad uno. Ultimo sussulto del match con il Chiarbola che accorcia le distanze con il giovane Benvenuto che da poco entrato elude la difesa di casa e realizza il gol del definitivo quattro a due. Nei quattro minuti di recupero assegnati dall'arbitro c’è l’ultima emozione con un gran tiro del San Luigi con Gruijc che viene respinto da Zetto che poi si scontra con l’accorrente Carlevaris e rimane a terra per qualche minuto. Al triplice fischio finale la squadra festeggia i tre punti sotto la curva dove per tutta la gara un nutrito gruppo di ragazzi del settore giovanile ha incitato i propri beniamini anche con bandiere e tamburi; immutato rimane il vantaggio di quattro punti a tre giornate dalla fine sull'inseguitrice Tamai anche oggi vittoriosa. Il successo odierno è apparso meritatissimo per le occasioni da rete create, nelle quali la firma è stata messa spesso da Carlevaris, uomo assist e uomo gol di questa brillante squadra. È in arrivo ora una lunga sosta prima della ripresa che è in programma per il 27 Aprile, con i Pocecco Boys in trasferta sul campo della pericolante Rive D’Arcano impegnata nella zona playout. Rientrerà a disposizione Linussi mentre appare dubbia la presenza di Visentin, alle prese ancora con l'infortunio. In questo rush finale, dopo la trasferta di Flaibano, la squadra sarà impegnata ancora lontano da via Felluga in quel di Fiume Veneto per poi chiudere all’ultima giornata con un turno casalingo con il già retrocesso Maniago Vajont; incrociando le dita si auspica che l'ultima partita stagionale possa essere solo una passerella davanti al proprio pubblico festante. La Società augura alla squadra, ai dirigenti, tecnici, tesserati ed a tutti i tifosi una serena Pasqua chiedendo loro di accompagnare i propri beniamini in questa cavalcata finale. Forza San Luigi!