Skip to main content

Giovanissimi Sperimentali A U14 - Poker al Fiume Veneto e vendicata la beffa dell'andata

 CAMPIONATO 2018-2019
CATEGORIA GIOVANISSIMI SPERIMENTALI U14
16^ giornata elité - 7^ ritorno
28 aprile 2019

COMUNALE FIUME VENETO BANNIA - SAN LUIGI  0-4 (0-1)

Marcatori: Tauceri 16' pt; Viola 11', Paulini 27', Campanari 32' st.

Seconda vittoria consecutiva per Mistron e compagni che, sotto una pioggia torrenziale e grazie ad una prova di carattere ed orgoglio, espugnano il campo di Fiume Veneto con un 4 a 0 che è esplicativo della superiorità dei ragazzi di mister Gambin sul Comunale Fiume Veneto Bannia. Oltre alla gioia del successo che avvicina i biancoverdi in classifica agli avversari, viene anche vendicata la beffarda sconfitta dell'andata quando i pordenonesi si imposero con un pirotecnico 4 a 3. Solito modulo spiccatamente offensivo quello sanluigino, per un 4-3-3 che ha Vivoda portiere; Biagini, Debernardi, Dilena e Tauceri difensori; Zivanovic, Mistron e Campanari centrocampisti; Codan, Vagelli e Benkhelifa attaccanti. 

Come conusetudine parte subito forte il San Luigi con Tauceri che, già al 2°, scaglia un violento sinistro da fuori area che viene neutralizzato dall'estremo difensore locale Innocente. Rispondono dopo due minuti i padroni di casa con Guerra, che si libera di Biagini sulla sinistra ma il suo tiro da dentro l’area finisce di poco a lato. E’ sempre Guerra, il più intraprendente dei suoi, a rendersi pericoloso al 13°, con un attento Vivoda bravo a salvare il risultato. A questo punto, dopo un periodo di supremazia del Fiume Veneto Bannia, è il San Luigi a prendere in mano le redini del gioco, confezionando al 15° una bella azione con Codan, il cui tiro dai venti metri finisce fuori di poco, mentre un minuto più tardi è lo stesso Codan a servire palla sulla sinistra a Tauceri, il cui diagonale non lascia scampo a Innocente per il vantaggio sanluigino. I biancoverdi continuano nella loro supremazia, rendendosi pericolosi con una buona percussione di Biagini sulla destra, conclusa con un diagonale che si spegne sull’esterno della rete. L'ultimo sussulto della prima frazione arriva nuovamente grazie a Codan, il quale dopo una caparbia azione personale conclude verso la porta dei padroni di casa, ma Innocente riesce ad intercettare la sfera ed a respingere in corner.

Al rientro dopo l'intervallo la gara non cambia tema tattico, con il San Luigi a menar le danze ed il Fiume Veneto Bannia che prova a cercare di insidiare la porta di Vivoda con qualche insidiosa ripartenza. Passano 11 minuti ed il San Luigi raddoppia: retropassaggio di Ruiu per il proprio portiere e rinvio dello stesso, con palla recuperata da Viola che con un pregevole pallonetto dai quindici metri insacca per il 2 a 0 ospite. Mister Gambin con il doppio vantaggio inizia la girandola dei cambi, inserendo Viola al posto di Mistron, mentre subito dopo Polacco rileva Biagini, apparso a proprio agio anche nell’insolita posizione di terzino destro. La gara è sempre vivace con i biancoverdi che non si limitano solo a controllare ma spingono alla ricerca del gol della sicurezza. Altra sostituzione tra le fila sanluigine con Paulini che subentra a Benkhelifa. Ed è proprio il neo entrato a rendersi pericoloso in due occasioni: la prima con un bel cross da destra per Viola il cui tiro si spegne di poco a lato; la seconda con un tiro da dentro l’area che viene neutralizzato da Innocente. Al 27° la partita viene messa in cassaforte: fallo laterale per il San Luigi all’altezza del vertice sinistro dell’area difesa dai padroni di casa e palla per Zivanovic, che mette in mezzo per l’accorrente Paulini il cui destro di prima intenzione si insacca nell’angolino basso della porta difesa da Innocente. Sul 3 a 0 la partita è di fatto chiusa, anche perchè i padroni di casa alzano bandiera bianca di fronte alla giornata di vena dei biancoverdi. C’è ancora il tempo per le ultime sostituzioni con Vivoda, Codan e Vagelli che lasciano il campo per Mozina, Bazzara e Sponza. Ma c’è ancora e soprattutto il tempo per Campanari di siglare il definitivo 4 a 0 con un’azione personale degna di nota, conclusa con una sassata dai venti metri che non lascia scampo al portiere Innocente, apparso incolpevole sulle quattro reti subite.

In classifica continua l'operazione rincorsa per il San Luigi che ora a quota 15, è stacco di un solo punto dal terzetto composto da Triestina 1918, ISM Gradisca e Fiume Veneto Bannia.

SAN LUIGI: Vivoda (Mozina 30' st), Biagini (Polacco 17' st), Tauceri, Mistron (Viola 11' st), Debernardi, Dilena, Vagelli (Sponza 27' st), Campanari, Benkhelifa (Paulini 20' st), Zivanovic, Codan (Bazzara 22' st). All. Gambin.

Ammoniti: Codan, Paulini.