Skip to main content

Commento Allievi Sperimentali stagione 2013/2014

 

 Torna HOME

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
18^ giornata ritorno
11 maggio 2014

 

NUOVA SANDANILESE - SAN LUIGI 2-2 (1-1)

Marcatori: Varesano (NS) 10’ pt, De Caneva (SL) 27’ pt, Tonini (NS) 5’ st, De Caneva (SL) 7’ st.

Pareggio per 2 a 2 per il San Luigi nell’ultima giornata del campionato che ha visto i ragazzi di mister Giuffrè opposti alla Nuova Sandanielese. Dopo un avvio equilibrato al 10° i padroni di casa sbloccano il risultato grazie ad un gol di Varesano lesto ad intercettare un passaggio sbagliato di Pajkic ed a presentarsi a tu per tu con Paoletti insaccando con un preciso rasoterra. Dopo un paio di occasioni capitate a De Caneva (colpo di testa di poco alto e tiro parato di istinto da Rota) e a De Napoli (botta dai venticinque metri fuori misura), al 27° il San Luigi pareggia con De Caneva, il cui colpo di testa su cross di Sciarrone si insacca alle spalle di Rota. Al 33° i padroni di casa hanno l’opportunità per riportarsi in vantaggio quando il direttore di gara concede il penalty per un fallo di mano di Peric. Sul dischetto va Canciani che però si vede parare il tiro a mezz’altezza da un reattivo Iannucci. Scoppiettante l’avvio di ripresa con la Nuova Sandanielese che si porta sul 2 a 1 con Tonini che sfrutta una palla in profondità e trafigge Iannucci in uscita. Passano solamente due minuti ed il San Luigi pareggia nuovamente con De Caneva che vede Rota leggermente fuori dai pali e lo supera con un pallonetto. Al 26° i biancoverdi hanno la palla per aggiudicarsi i tre punti: azione di De Caneva che salta anche il portiere e porge all’accorrente Urso che però spreca la ghiotta occasione calciando alto. Nel finale ancora De Caneva protagonista con un colpo di testa che scheggia la traversa. In classifica il San Luigi chiude al quarto posto con 55 punti, preceduto da Rivignano (57), Sanvitese (61) e Pordenone (71).

SAN LUIGI: Iannucci, Sciarrone, Rabusin, Pajkic, Vuletic, Ponis, Cottiga (Fino 29’ st), Miljkovic, De Caneva (Papallo 44’ st), De Napoli, Urso. (Paoletti). All. Giuffrè

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
14^ giornata ritorno
04 maggio 2014

 

SAN LUIGI - RIVIGNANO 1-2 (1-1)

Marcatori: De Caneva (SL) 22’ pt, Patanella (R) 25’ pt, Piasente (R) 23’ st.

Seconda sconfitta consecutiva per l’undici di mister Giuffrè sconfitto fra le mura amiche per 2 a 1 dal Rivignano. Partono bene i biancoverdi che al 2° creano la prima insidia per la porta di Miloc con un destro di Sciarrane di poco alto. Immediata la replica ospite con una discesa sulla destra di Patanella la cui conclusione dal limite sorvola la traversa. Al 12° nuovamente insidiosi gli ospiti con un colpo di testa di Piasente a lato. Ci prova Urso dalla distanza ma con mira imprecisa, mentre al 18° è Pajkic, su assist di Cottiga, ad avere la palla buona ma il suo tiro è debole e finisce tra le braccia di Miloc. San Luigi in vantaggio al 22° quando De Caneva, su lancio in profondità di Urso, con un diagonale batte imparabilmente il portiere friulano. Il vantaggio sanluigino dura però solamente tre minuti poiché al 25° Patanella ruba palla sulla tre quarti ed entrato in area supera Paoletti con un preciso rasoterra. Alla mezz’ora ancora un tentativo dalla distanza di Urso ma Miloc non si fa sorprendere. In avvio di ripresa doppio cambio operato da mister Giuffrè che inserisce Corsi e Mattessich al posto di Vuletic e Fino. Al 9° San Luigi vicinissimo al raddoppio con un destro di Urso che Miloc riesce con la punta a deviare sulla traversa e palla in corner. Passano due minuti e su una punizione calciata a centro area da De Napoli, De Caneva sceglie bene il tempo per lo stacco ma non inquadra lo specchio della porta. Al 17° su un corner originato da una difettosa parata di Miloc su un tiro senza pretese di De Napoli, Mattessich fallisce il raddoppio da buona posizione calciando alto. Il numero tredici biancoverde ha un’altra occasione poco dopo ma la sua conclusione a botta sicura viene respinta in extremis da Cominotto. Al 23° arriva la doccia fredda per i padroni di casa quando sugli sviluppi di un rapido contropiede Piasente si infila tra Corsi e Ponis e mette in rete sull’uscita di Paoletti. La reazione dei biancoverdi stenta ad arrivare tanto che bisogno aspettare gli ultimi minuti per registrare un’opportunità per De Caneva che controlla bene ma conclude male. Al 36° tiro dai venti metri di Mattessich con palla fuori. Ultimo assalto alla porta di Miloc al 41° con una mischia e palla che danza sulla linea senza che nessun biancoverde riesca a trovare la deviazione vincente. In classifica il San Luigi scivola al terzo posto fermo a quota 54, superato dalla Sanvitese (55) e a undici lunghezze dalla capolista Pordenone.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrane, Rabusin, Pajkic, Vuletic (Corsi 1’ st), Ponis (Sedmak 26’ st), Fino (Mattessich 1’ st), Cottiga, De Caneva, Urso, De Napoli. All. Giuffrè

 

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
13^ giornata ritorno
29 aprile 2014

 

SANVITESE - SAN LUIGI 3-2 (2-1)

Marcatori: Pizzul (SL) 4’ pt, Bance (SV) 25’ pt, Lando (SV) 38’ pt, Urso (SL) 25’ st, Franceschet (SV) 38’ st.

Sconfitta in zona Cesarini per il San Luigi battuto per 3 a 2 dalla Sanvitese al termine di una patita equilibrata e ricca di spunti di cronaca. Partono bene i ragazzi di mister Giuffrè che si portano in vantaggio al 4° quando Pizzul vede Sorgon leggermente fuori dai pali e con un tiro a giro da trenta metri lo supera per l’ 1 a 0. Al 7° De Caneva ha un ottimo spunto al limite, salta il proprio marcatore ma si allunga troppo la sfera non riuscendo a battere a rete. Un minuto dopo replica dei padroni di casa con un colpo di testa di Lando su calcio d’angolo e palla di poco a lato. Al 17° è De Napoli a costringere Sorgon ad una difficoltosa respinta su un tiro dalla distanza, ma nessuno dei biancoverdi è lesto a ribadire in gol permettendo a Covre di liberare. Sanvitese vicina al pareggio al 20° quando Ponis salva sulla linea un pallone calciato da Siqueca che aveva superato Paoletti. I padroni di casa spingono alla ricerca del pareggio costringendo Cottiga e compagni sulla difensiva. Al 22° diagonale di Cecco che Paoletti mette in corner distendendosi in tuffo; sull’azione successiva è De Caneva ad impegnare in un difficile intervento Sorgon. Il gol del pareggio dei padroni di casa arriva al 25° e porta la firma di Bance, abile ad infilarsi tra Rabusin e Pichel Russino ed a battere imparabilmente Paoletti. Immediata la replica dei biancoverdi con un colpo di testa di De Caneva su cross di De Napoli e palla fuori di un soffio. Al 38° la Sanvitese ribalta il punteggio portandosi sul 2 a 1 grazie alla rete di Lando che lasciato solo all’altezza del dischetto non sbaglia. In avvio di ripresa mister Giuffrè inserisce Corsi e Gazzin per Sciarrone e Fino, ed è proprio il neo entrato Corsi a sfiorare la rete del 2 a 2 con un gran tiro dalla distanza che Sorgon controlla. Al 10° Rabusin ci prova dal limite ma con mira imprecisa e palla che sorvola la traversa. Altro doppio cambio opertato da mister Giuffrè con gli ingressi di Pajkic e Gridel al posto di Pizzul e Rabusin. Al 24° bella azione in velocità di Urso che dal vertice sinistro dell’area di rigore cerca l’angolino lontano con Sorgon bravo a distendersi in tuffo ed a mettere in corner. La Sanvitese rimane in inferiorità numerica al minuto 26 quando il direttore di gara espelle Bance per un duro fallo da dietro su Ponis. Due minuti più tardi il San Luigi pareggia: batti e ribatti al limite dell’area e palla che arriva sui piedi di Urso che con un sinistro angolato batte Sorgon. Al 33° punizione di De Napoli e palla a centro area dove Pichel Russino svetta più in alto di tutti ma non inquadra la porta. Ancora pericoloso Urso tre minuti dopo quando con un tiro da venticinque metri chiama Sorgon ad una difficile deviazione in angolo. Al 38° arriva la beffa per i sanluigini quando Franceschet finalizza un veloce contropiede con la difesa biancoverde sbilanciata in avanti. Non c’è più tempo per recuperare una gara che il San Luigi avrebbe meritato di vincere e che invece premia oltre i propri meriti i padroni di casa. In classifica i biancoverdi mantengono il secondo posto con 54 punti, staccati di otto lunghezze dalla capolista Pordenone, con la Sanvitese che però si porta a meno due.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone (Corsi 1’ st), Rabusin (Gridel 18’ st), Pizzul (Pajkic 14’ st), Ponis, Pichel Russino, Fino (Gazzin 1’ st), Cottiga, De Caneva, Urso, De Napoli. (Terragnolo, Vuletic). All. Giuffrè

 

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
21^ giornata ritorno
06 aprile 2014
 

SAN LUIGI – CAVOLANO 4-2 (2-2)

Marcatori: Vendrame (C) 4’ pt, Cottiga (SL) 10’ pt, Vendrame (C) 12’ pt, Cottiga (SL) 28’ pt, De Caneva (SL) 6’ e 8’ st.

Successo casalingo per l’undici di mister Giuffrè che piega per 4 a 2 il Cavolano faticando ben oltre ogni aspettativa ed essendo costretto per due volte ad inseguire. Avvio molle quello dei biancoverdi che al 4° si ritrovano in svantaggio quando Fino con un maldestro intervento concede campo a Vendrame che presentatosi solo davanti a Paoletti si vede respingere il primo tiro dal portiere sanluigino ed insacca sulla ribattuta. All’ 8° Surdulescu è costretto a lasciare il campo per infortunio cedendo il posto a Sciarrone. Due minuti dopo il San Luigi perviene al pareggio grazie a Cottiga che sceglie bene il tempo dell’inserimento su un corner di De Napoli insaccando di piatto alle spalle di Breda. Altri due giri di lancetta e il Cavolano è di nuovo avanti: cross dalla sinistra di Zaia, perfetto stacco aereo di Vendrame e palla imprendibile per Paoletti. Il San Luigi reagisce al nuovo svantaggio e ha due buone opportunità con Cottiga e Mattessich che però non sortiscono effetto. Al 25° uscita fuori area di Paoletti e tocco di mano che il direttore di gara sanziona con una punizione e con il giallo per il numero uno sanluigino. Sugli sviluppi de calcio piazzato battuto da Varnier, Paoletti blocca in due tempi. Il pareggio biancoverde arriva al 28° grazie ad un calcio di rigore trasformato da Cottiga e decretato dall’arbitro per un fallo di mano di Rizza. Il tempo si chiude con una palla gol per De Caneva che però arriva in ritardo su un bel cross di Sciarrone. IL secondo tempo inizia con il San Luigi a trazione offensiva determinata anche dall’ingresso di Urso per Fino. Al 6° vantaggio dei padroni di casa con una caparbia azione personale di De Caneva che incuneatosi tra le maglie avversarie batte Breda in uscita con un preciso rasoterra. Il centravanti sanluigino si ripete due minuti più tardi quando lanciato in profondità da Ponis infila Breda per la rete del 4 a 2. Ottenuto il doppio vantaggio per il San Luigi non diventa difficile gestire la gara, sfiorando ripetutamente la quinta rete prima con Urso e De Caneva che mancano di poco l’aggancio da due passi su cross di Mattessich, e quindi con una punizione dai venticinque metri di De Napoli di poco alta. Al 21° Sciarrone si avventura in un dribbling al limite perdendo palla e permettendo a Feretto di andare al tiro; bravo Paoletti a respingere e tempestivo De Napoli nel liberare. La partita scade di intensità e rare sono le emozioni. Alla mezzora tiro dai trenta metri di Cottiga con palla di poco a lato, così come non inquadra lo specchio della porta il sinistro di Urso tre minuti dopo. La gara si chiude con un colpo di testa di Parenzan, su cross di Ponis, che sfiora il palo alla destra di Breda. In classifica il San Luigi sale a quota 54 mantenendosi sempre a due lunghezze di distacco dalla capolista Pordenone.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino (Urso 1’ st), Rabusin (Parenzan 30’ st), Pajkic, Corsi, Ponis, De Napoli, Cottiga, De Caneva, Mattessich (Gazzin 21’ st), Surdulescu (Sciarrone 6’ pt). All. Giuffrè.

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
Recupero 4^ giornata ritorno
02 aprile 2014

UNION MARTIGNACCO - SAN LUIGI 2-3 (1-2)

Marcatori: De Caneva (SL) 4’ pt, Ianezic (SL) 18’ pt, Valuppi (UM) 25’ pt, Pietropaolo (UM) rig. 22’ st, Miljkovic (SL) 26’ st. 

Sofferto ma meritato successo del San Luigi che espugna il terreno dell’Union Martignacco imponendosi per 3 a 2. Dopo i primi minuti di marca friulana al primo affondo i biancoverdi passano in vantaggio con De Caneva che su un calcio di punizione di De Napoli stacca bene e di testa batte Deganutti. All’ 11° De Caneva si mangia la rete del raddoppio non inquadrando la porta da due passi su un assist di Miljkovic. Sono i ragazzi di mister Giuffrè a dominare la gara ed al 17° è De Napoli a fallire la rete del 2 a 0 con un colpo di testa su cross di Ianezic che esce di un soffio. Un minuto dopo il numero undici biancoverde non fallisce insaccando alle spalle di Deganutti un lancio in profondità di Cottiga. E’ quindi Iannucci ad essere chiamato in causa per due volte da Pietropaolo disimpegnandosi con sicurezza in entrambe le circostanze. Al 25° i padroni di casa accorciano le distanze con una azione personale di Valuppi, andando vicini al pareggio sei minuti dopo quando una punizione di Marzio che filtra nella barriera chiama Iannucci ad una problematica parata a terra. Nel finale di tempo ci provano senza fortuna Ianezic, Rabusin per due volte e De Caneva, mentre sull’altro fronte è Ponis a contrarre Pietropaolo giunto a tu per tu con Iannucci dopo avere vinto tre rimpalli. Si va al riposo sul 2 a 1 per il San Luigi. Al rientro dagli spogliatoi Terragnolo rimpiazza tra i pali Iannucci. Passano due minuti ed i biancoverdi beneficiano di un calcio di rigore, procurato da una caparbia azione di De Caneva, ma calciato sopra la traversa da Cottiga. E’ quindi Terragnolo ad essere chiamato in causa da un velenosa punizione di Marzio, mentre De Napoli al 12° sfiora la rete del 3 a 1 con un tiro che lambisce il palo. Bravo Ponis al minuto 15 ad anticipare Pietropaolo al momento di battere a rete a tu per tu con Terragnolo. Un minuto dopo il destro Mattessich è debole e centrale, mentre poco più tardi sono De Napoli e Miljkovic a mettere i brividi a Deganutti. Al 22° l’Union Martignacco perviene al pareggio con un calcio di rigore che Pietropaolo si guadagna e trasforma. Quattro minuti dopo il San Luigi va a bersaglio con Miljkovic che insacca la palla del definitivo 3 a 2 con un colpo di testa su corner di Cottiga. E’ quindi bravo Deganutti per due volte a negare la gioia del gol a De Caneva, tiro bloccato in tuffo, e a Ianezic, stacco di testa su cross di De Napoli. L’ultima emozione della gara la costruiscono i due neo entrati Urso e Mattessich con tiro di quest’ultimo a fil di palo. In classifica il San Luigi sale a quota 51 al secondo posto staccato di due lunghezze dalla capolista Pordenone. 

SAN LUIGI: Iannucci (Terragnolo 1’ st), Fino (Urso 27’ st), Rabusin, Pajkic (Mattessich 8’ st), Corsi, Ponis, Miljkovic, Cottiga, De Caneva (Surdulescu 35’ st), De Napoli, Ianezic. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
11^ giornata ritorno
30 marzo 2014

 

TRICESIMO - SAN LUIGI 1-0 (0-0)

Marcatore: Scaini 40’ st.

Un gol di Scaini allo scadere costringe il San Luigi alla sconfitta di misura sul campo del Tricesimo. Tante le attenuanti per l’undici di mister Giuffrè, costretto ad inventare una formazione di emergenza per le innumerevoli defezioni. I biancoverdi inoltre hanno dovuto giocare gli ultimi venti minuti in dieci per l’infortunio di Mulè e la mancanza di cambi. Buono l’approccio alla gara dei sanluigini che al 2° creano la prima opportunità con un lancio di Ponis sul quale Gazzin arriva con una frazione di ritardo per la deviazione vincente. Al 5° calcio d’angolo di De Napoli, colpo di testa di Mulè sul secondo palo e respinta in tuffo di Muzzolon; la palla arriva sui piedi di De Caneva che però calcia alto. E’ il San Luigi ad avere in pugno le redini della gara ed al 10° altra azione in fotocopia della precedente con il colpo di testa di Mulè che esce a fil di palo. Due minuti dopo San Luigi vicino per due volte al vantaggio. Fuga sulla sinistra di Ponis, servizio per De Caneva la cui conclusione a botta sicura viene salvata sulla linea da Beretta; dalla mischia che ne consegue tiro di Mulè che si perde sul fondo per pochi centimetri con Muzzolon ormai battuto. Dopo la sfuriata sanluigina i padroni di casa escono dal guscio ed al 18° Paoletti deve superarsi per respingere una conclusione ravvicinata di Borgobello, sfuggito alla marcatura di Fino. Al 26° calcio di punizione di Palmegiano con palla che si stampa sulla traversa. Legno anche per i biancoverdi alla mezzora quando De Caneva si libera di due avversari e dal limite dell’area piccola centra il palo. Il tempo si chiude con un tiro cross di Fino che sorvola la traversa. Al rientro dagli spogliatoi Mattessich prende il posto di Gazzin. Poche emozioni in avvio di ripresa, tanto che bisogna attendere il 13° per registrare il primo tiro verso lo specchio della porta ad opera di Scaini con palla alta. Due minuti dopo assist di Ponis per De Caneva che si libera bene ma conclude tra le braccia di Muzzolon. Al 18° tempestiva uscita con i pugni di Paoletti su un insidioso corner di Palmegiano e poco dopo i biancoverdi rimangono in dieci per l’infortunio di Mulè. Al 27° ci si mette anche il direttore di gara negando al San Luigi un evidente calcio di rigore per un fallo di mano di un giocatore in barriera su calcio di punizione di De Napoli. La gara si innervosisce con cartellino giallo per De Napoli, Ponis e Fanni Canelles. Al 29° i biancoverdi hanno la palla per la vittoria con Mattessich che però dal limite calcia addosso a Muzzolon. Quando ormai la gara pare avviata a concludersi sul nulla di fatto allo scadere arriva la beffa per Cottiga e compagni con il gol di Scaini che sfrutta una disattenzione difensiva biancoverde e batte Paoletti. In classifica il San Luigi rimane fermo a quota 48 staccato di cinque lunghezze dalla capolista Pordenone.

SAN LUIGI: Paoletti, Fanni Canelles, Fino, Pajkic, Ponis, Cottiga, Surdulescu, De Napoli, De Caneva, Gazzin (Mattessich 1’ st), Mulè. All. Giuffrè.

 

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
Recupero 1^ giornata ritorno
23 marzo 2014

 

SAN LUIGI – UDINE UNITED 1-0 (1-0)

Marcatore: De Caneva 8’ pt.

Un gol di De Caneva in avvio di gara permette all’’undici di mister Giuffrè di battere per 1 a 0 l’Udine United nel recupero della prima giornata di ritorno. I biancoverdi per tutti e ottanta i minuti mantengono il pallino del gioco, manifestando una evidente supremazia territoriale tradotta però nell’unica segnatura del bomber De Caneva. Sin dalle battute iniziali Cottiga e compagni stringono d’assedio l’area udinese andando vicini al vantaggio già al 5° quando una maldestra presa di Stefanel in uscita mette De Caneva nelle condizioni di battere a rete con palla fuori di poco. Due minuti dopo l’estremo difensore ospite si riscatta alzando sopra la traversa una punizione da venticinque metri di Ponis. All’ 8° San Luigi in vantaggio con De Caneva che in mischia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo di De Napoli, trova lo spiraglio giusto per infilare Stefanel. Replica Udinese due minuti dopo con un destro di D’Agostini che viene deviato da un difensore sanluigino. Poco dopo il quarto d’ora doppia conclusione dalla distanza di De Napoli, la prima alta e la seconda di poco a lato. Al 23° ci prova anche Miljkovic dal limite, bravo Stefanel a bloccare a terra. Biancoverdi vicini al raddoppio al minuto 28 quando Ponis su un cross dalla destra anticipa tutti e in mezza rovesciata conclude con palla che sibila alla destra di Stefanel. A fil di palo anche un tiro di Tirelli al 29°, mentre al 32° è bravo Ponis a fermare con un tempestivo intervento difensivo l’avanzata di Savoldello. Si va al riposo con il San Luigi in vantaggio per 1 a 0. La ripresa si apre con la palla gol che capita sui piedi di Miljkovic che liberato da un intervento errato della difesa udinese calcia alto da posizione favorevole. E’ quindi Stefanel a negare il raddoppio prima a Ponis e quindi a Tirelli con due belle parate. Al 10° De Caneva si libera del proprio marcatore all’altezza della bandierina e va al cross trovando il colpo di testa di Tirelli che però angola troppo la traiettoria. Due minuti dopo palla messa al centro da Ianezic che Stefanel non trattiene ma non c’è alcun attaccante biancoverde pronto a ribadire in rete. Al 23° pericoloso De Caneva il cui diagonale esce di un soffio alla sinistra dell’estremo difensore udinese. Prima vera parata di Paoletti al 32° quando blocca con sicurezza una conclusione di Vidoni. Allo scadere è Fanni Canelles a provarci dalla distanza con palla fuori non di molto. Nel recupero un’occasione per parte: prima è Mattessich a mette di poco a lato di testa su cross di Ianezic, quindi sul triplice fischio finale ci pensa Ponis a sbrogliare un’intricata situazione generata da un’uscita con i piedi di Paoletti. In classifica i biancoverdi accorciano le distanze dal Pordenone, salendo a quota 48 a due sole lunghezze dai neroverdi.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino (Fanni Canelles 5’ st), Rabusin (Surdulescu 12’ st), Cottiga, Corsi, Ponis, De Napoli (Urso 35’ st), Miljkovic, Tirelli (Simonetti 16’ st), De Caneva (Mattessich 34’ st), Ianezic. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
10^ giornata ritorno
23 marzo 2014

 

SAN LUIGI – RONCHI 10-0 (3-0)

Marcatori: Tirelli 1’ e 3’ pt, De Napoli 17’ pt e 2’ st, De Caneva 9’ e 13’ st, Mulè 17’ st, De Caneva 21’ st, Mulè 29’ e 34’ st.

Partita senza storia quella tra San Luigi e Ronchi, con i biancoverdi che si impongono per 10 a 0. Tre punti messi in cassaforte dopo soli tre minuti grazie alla doppietta di Tirelli. Al 1° cross dalla linea di fondo di Gazzin e perentorio stacco di testa di Tirelli con palla alle spalle di Preite. Due minuti dopo azione confusa in area ospite e semirovesciata dell’attaccante biancoverde che mette in rete la palla del raddoppio. Al 4° prima insidia per la porta di Paoletti generata da un’involontaria deviazione di Fino che costringe il numero uno sanluigino alla deviazione in corner. Pericoloso Gazzin al minuto 9 con un tiro dal limite fuori di poco e sull’azione successiva De Caneva, su cross di Tirelli, chiama Preite ad una problematica respinta con i piedi. Al 12° è bravo Paoletti a mettere in angolo una conclusione ravvicinata di Iuculano. Il tris sanluigino arriva al 17° e porta la firma di De Napoli il cui sinistro di prima intenzione si insacca sotto la traversa: 3 a 0. Il San Luigi si rilassa ed il Ronchi ha subito due opportunità per accorciare le distanze al 20°, prima con il palo colpito da Veneziano e quindi con una conclusione di Gergolet che Paoletti riesce a smanacciare sulla traversa. Al 27° Preite ribatte con i piedi un insidioso destro di Gazzin e tre minuti dopo Sciarrone è costretto a lasciare il posto a Mattessich per infortunio. Poco dopo la mezzora tiri di Gazzin e Mattessich che non inquadrano lo specchio della porta ospite, mentre al 33° è Veneziano a mettere i brividi a Paoletti con una punizione dal limite che sorvola di un soffio la traversa. Prima della fine del tempo altro cambio forzato in casa sanluigina con Mulè che avvicenda Gazzin. La ripresa è un monologo biancoverde con ben sette reti finite alle spalle di Preite. Al 2° tiro dai venti metri di De Napoli e deviazione fortuita di un difensore che mette fuori causa il portiere ronchese, che è strepitoso all’ 8° quando devia un destro a botta sicura di De Caneva. Nulla può però l’estremo difensore del Ronchi un minuto dopo sul tiro dal limite dello stesso De Caneva. Ancora in gol il numero dieci biancoverde al 13°, quando è lesto a ribadire in rete una palla respinta corta da Preite su conclusione di Mulè. Al 17° punizione dalla sinistra di Cottiga e perfetto inserimento di Mulè che al volo realizza il gol del 7 a 0. Quattro minuti più tardi tiro di De Napoli dalla distanza che si insacca alle spalle del portiere del Ronchi, complice una leggera deviazione di un difensore ospite. Al 27° Corsi salva sulla linea la possibile rete della bandiera ronchese, respingendo un tiro di Veneziano dopo un’avventata uscita di Paoletti. Nel finale due gol di Mulè per il 10 a 0 conclusivo. Al 29° assist di Tirelli per il mancino biancoverde e diagonale vincente; al 34° Mulè salta due avversari in dribbling al limite dell’area e di destro infila Preite. In classifica il San Luigi tiene il passo della capolista Pordenone, salendo a quota 45 a cinque lunghezze dai neroverdi.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino, Rabusin, Surdulescu, Sciarrone (Mattessich 30’ pt), Cottiga, Corsi, De Napoli, Tirelli, De Caneva, Gazzin (Mulè 38’ pt). (Pajkic). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
Recupero 8^ giornata ritorno
20 marzo 2014

SAN LUIGI – SAN VITO AL TORRE 5-1 (1-0)

Marcatori: De Caneva (SL) 14’ pt, Cottiga (SL) 8’ st, Cecotto (SV) 20’ st, Fino (SL) 22’ st, De Napoli (SL) 35’ st, Gazzin (SL) 40’ st. 

Rotonda affermazione della formazione di mister Giuffrè che nel recupero dell’ottava di ritorno batte fra le mura amiche il San Vito al Torre per 5 a 1. Dopo un avvio di studio all’ 8° prima occasione sanluigina con un tiro di Ianezic messo in angolo da Zompichiatti. Immediata la replica degli ospiti che vanno vicini al gol con un colpo di testa di Cecotto su un cross dalla destra di Bressan. Insistono i biancoverdi che sono insidiosi con il tiro al volo di De Caneva di poco a lato all’ 11° e con una punizione di De Napoli dai venticinque metri a fil di palo. Il gol del vantaggio è nell’aria ed arriva al 14° quando Simonetti mette al centro per De Caneva che prima di vede ribattere il tiro da Zompichiatti e quindi sulla ribattuta non fallisce. Ancora pericolo per la porta friulana al 16° per un bel destro dal limite di Ianezic che lambisce il palo, e stessa sorte un minuto dopo per la conclusione dal limite di De Napoli. Il San Luigi è padrone del campo con gli ospiti che si difendono con ordine ma sono raramente pericolosi dalle parti di Paoletti. Al 25° cross dalla destra di Sciarrone e colpo di testa di De Caneva fuori di un nulla. Due minuti dopo prima parata dell’estremo difensore sanluigino su un tiro di Plaino liberato da un difettoso controllo di Miljkovic. Nel finale di tempo opportunità per il raddoppio sanluigino che capitano sui piedi di De Caneva e Ianezic ma la mira è imprecisa. Alla ripresa delle ostilità Pajkic rileva Corsi, con il neo entrato che offre a Pocovaz la possibilità di battere a rete da buona posizione ma l’attaccante friulano non inquadra la porta. All’ 8° il San Luigi raddoppia con un missile su calcio piazzato di Cottiga che si insacca all’incrocio dei pali alla sinistra di Zompichiatti. Doppio cambio tra le fila sanluigina con Gazzin e Fino che prendono il posto di Simonetti e Ianezic. Al 20° a sorpresa il San Vito al Torre accorcia le distanze grazie ad un calcio di rigore trasformato da Cecotto e decretato dal direttore di gara per un fallo di Fino su Plaino. Passano solamente due minuti e Fino si fa perdonare realizzando il gol del 3 a 1con un diagonale che non da scampo a Zompichiatti. Al 23° esce De Caneva rilevato da Cina e poco dopo è Gazzin a sfiorare il poker con un tiro dal limite a fil di palo. Al 28° grandissima parata di Paoletti che devia in angolo di istinto una conclusione ravvicinata di Polimeni. Nel finale altri due gol sanluigini: al 35° calcio di punizione di De Napoli dai venticinque metri e palla a mezz’altezza che supera il portiere friulano. Allo scadere è Gazzin a siglare la rete del definitivo 5 a 1 sfruttando un assist di Ponis. In classifica il San Luigi sale a quota 42 al secondo posto staccato di cinque lunghezze dalla capolista Pordenone.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone, Rabusin, Cottiga, Miljkovic, Ponis, De Napoli, Corsi (Pajkic 1’ st), De Caneva (Cina 24’ st), Simonetti (Gazzin 9’ st), Ianezic (Fino 15’ st). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
9^ giornata ritorno
06 marzo 2014

 

TRIESTE CALCIO - SAN LUIGI 1-1 (1-0)

Marcatori: Cernecca (TC) 27’ pt, Cottiga /SL) rig. 40’ st.

Un calcio di rigore trasformato da Cottiga allo scadere consente al San Luigi di chiudere sull’ 1 a 1 la stracittadina con il Trieste Calcio, con i ragazzi di mister Giuffrè che terminano la gara in nove uomini per la doppia espulsione di Urso e Auber. I biancoverdi vantano numerosi forfait legati a infortuni e squalifiche ma sin dalle battute iniziali prendono in mano la gara rendendosi pericolosi già al 4° quando un tiro di Urso dalla sinistra sorvola di poco la traversa. Tre minuti più tardi ci prova anche Mattessich ma anche in questo caso la palla è alta. Al 9° primo pericolo per la porta di Paoletti con una fuga sulla destra di Trampus e cross al centro dove è bravo Cottiga a liberare. E’ quindi De Napoli in due circostanze a mettere i brividi a Bombardieri: prima su punizione da venticinque metri sfiora la traversa; quindi chiama l’estremo difensore giallorosso ad una doppia parata. Dopo un tiro cross di Urso dalla sinistra che non trova alcun compagno pronto alla deviazione sotto porta, al 19° è puntuale Paoletti ad uscire su un traversone di Guccione. Al 27° il Trieste Calcio si porta in vantaggio con Cernecca, abile a sfruttare un errato disimpegno della difesa sanluigina ed a trafiggere Paoletti con un diagonale sul secondo palo. San Luigi ad un passo dal pareggio al 35° quando una botta dal limite di Cottiga esce a fil di palo. Il tempo si chiude con un provvidenziale recupero di Sciarrone su tiro di Dal Zotto. In avvio di ripresa mister Giuffrè opera due sostituzioni inserendo Auber e Simonetti al posto di Gazzin e Mattessich. Subito pericolosi i padroni di casa con un insidioso cross di Guccione bloccato in presa da Paoletti. Altro doppio cambio fra le fila sanluigina con Fanni Canelles e Cina che sostituiscono rispettivamente Fino e Pajkic e San Luigi che diventa a trazione anteriore. Al 16° pregevole spunto sulla sinistra di Urso che. Saltati un paio di avversari, crossa al centro dove però nessuno dei biancoverdi arriva per la stoccata vincente. Un minuto dopo incursione centrale di De Caneva e intervento risolutivo di Leo. San Luigi che rimane in dieci al 21° quando l’arbitro espelle Urso per gioco scorretto, espulsione apparsa troppo severa. Non demordono però i biancoverdi che al 24° vanno vicinissimi al gol dell’ 1 a 1 con una girata al volo di De Caneva parata in tuffo da Bombardieri. Alla mezzora altro cartellino rosso questa volta all’indirizzo di Auber reo di una violenta reazione nei confronti di un avversario. Nonostante la doppia inferiorità numerica i ragazzi di mister Giuffrè stringono d’assedio l’area dei padroni di casa ed al 34° è sfortunato De Caneva quando il suo colpo di testa, su cross di De Napoli, lambisce il palo. Quattro minuti dopo calcio di punizione battuto da De Napoli, centrale, con parata sicura di Bombardieri. All’ultimo giro di lancetta Sciarrone si procura il calcio di rigore che Cottiga trasforma spiazzando Bombardieri e realizzando la meritate rete del pareggio sanluigino. In classifica il San Luigi è terzo con 38 punti alle spalle del Pordenone (44) e del Rivignano, ma con due partite da recuperare.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino (Fanni Canelles 6’ st), Rabusin, Pajkic (Cina 12’ st), Sciarrone, Cottiga, Gazzin (Auber 1’ st), De Napoli, De Caneva, Mattessich (Simonetti 1’ st), Urso. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
8^ giornata ritorno
09 marzo 2014

 

SAN LUIGI – SAN VITO AL TORRE rinviata a giovedì 20 marzo alle ore 17.30

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
7^ giornata ritorno
02 marzo 2014

UNION MARTIGNACCO - SAN LUIGI  rinviata a data da destinarsi

 

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
6^ giornata ritorno
23 febbraio 2014

 

SAN LUIGI  - Riposa

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
5^ giornata ritorno
16 febbraio 2014

 

CORDENONS - SAN LUIGI 2-8 (0-5)

Marcatori: Tirelli (SL) 6’ pt, De Caneva (SL) 16’ pt, Urso (SL) 28’ e 32’ pt, Tirelli (SL) 39’ pt, Infanti (C) 7’ st, Tirelli (SL) 8’ st, Pascot (C) autorete 26’ st, Urso (SL) 29’ st, Petito (C) 30’ st.

Poco più di un allenamento la gara dell’undici di mister Giuffrè al cospetto della cenerentola Cordenons, con i biancoverdi che si impongono con un rotondo 8 a 2. Gara a senso unico con una miriade di occasioni da rete costruite da Cottiga e compagni e con i padroni di casa a cui va il merito di avere comunque giocato sino alla fine con tanta volontà e determinazione. Al 4° prima opportunità per De Caneva, il quale su cross rasoterra di Tirelli viene anticipato dalla tempestiva uscita di Lutaj. Due minuti dopo San Luigi in vantaggio: fuga sulla destra di De Caneva, cross al centro per Tirelli che in tuffo di testa insacca alla sinistra dell’estremo difensore locale. I biancoverdi continuano a macinare gioco ed a creare occasioni. Urso prima alza troppo la mira da distanza ravvicinata e quindi è anticipato di un soffio dall’uscita di Lutaj, Fuori una conclusione dalla distanza di Pajkic, mentre al 16° De Caneva non sbaglia quando dopo un’azione personale insacca di precisione. La partita è un tiro al bersaglio dei sanluigini con il Cordenons che si affida alla bravura di Lutaj che specialmente nelle uscite si dimostra determinante. Al 20° i padroni di casa arrivano per la prima volta dalle parti di Paoletti, ma è Vuletic a impedire la conclusione a Cadamuro. Il numero sette di casa ci riprova due minuti dopo con palla a lato. La terza rete sanluigina arriva al minuto 28, grazie ad un eurogol di Urso, il quale si accentra e da venti metri lascia partire un destro con palla che si infila all’incrocio. Ancora Urso a bersaglio al 32° quando, dopo uno scambio con Rabusin, batte Lutaj con un diagonale angolato. Bravo il portiere di casa a mettere in angolo un tiro di Tirelli al 34°, mentre allo scadere nulla può invece su Tirelli che insacca da due passi dopo una insistita azione di De Caneva sulla corsia di destra. Si va al riposo con il San Luigi in vantaggio per 5 a 0. Nel secondo tempo il copione non muta con mister Giuffrè con sostituisce Rabusin con Sciarrone. Al 3° bravo Lutaj a respingere con i piedi un’insidiosa conclusione di De Caneva. Due minuti dopo punizione di Ponis e ottima scelta di tempo di De Caneva che però angola troppo il colpo di testa con palla che lambisce il palo. Altro cambio tra le fila sanluigine con Fino che rileva Sedmak, sostituzione che precede di pochi attimi la rete dei padroni di casa messa a segno da Infanti. Immediata la reazione sanluigina e appena il tempo di riprendere il gioco che Tirelli sfruttando un rimpallo al limite realizza il gol del 6 a 1. Mister Giuffrè esaurisce i cambi con l’ingresso sul terreno di gioco di Mattessich e De Napoli per Tirelli e Cottiga. Al 17° sugli sviluppi di un corner Corsi si inserisce bene sul secondo palo ma sbilanciato conclude a lato. Nuovamente pericoloso il numero sette biancoverde al 19° quando, su sponda di De Napoli, alza troppo la mira. Così come sopra la traversa si perde poco dopo un calcio di punizione dal limite di Urso. Al 26° Pascot nel tentativo di liberare manda la palla nella propria porta per il 7 a 1. L’ottavo gol biancoverde giunge al 29° e porta la firma di Urso, abile ad infilare Lutaj con un diagonale ad incrociare su assist di Ponis. I padroni di casa vanno a segno un minuto dopo grazie a Petito che con un destro dal limite batte Paoletti. L’ultima emozione della gara in un colpo di testa di Fino, su cross di Urso, con sfera che esce di un nulla. In classifica il San Luigi aggancia al comando il Pordenone a quota 38, con i neroverdi che però hanno una partita in meno.

SAN LUIGI: Paoletti, Sedmak (Fino 6’ st), Rabusin (Sciarrone 2’ st), Pajkic, Vuletic, Ponis, Corsi, Cottiga (De Napoli 13’ st), Tirelli (Mattessich 9’ st), De Caneva, Urso. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
3^ giornata ritorno
09 febbraio 2014

 

SAN LUIGI – FIUME VENETO BANNIA 3-0 (1-0)

Marcatori: Ponis 37’ pt, De Caneva 33’ e 36’ st.

Pronto riscatto dell’undici di mister Giuffrè che cancella la sconfitta di Pordenone superando tra le mura amiche il Fiume Veneto Bannia per 3 a 0. Partita sempre in mano ai biancoverdi che però malgrado la netta supremazia territoriale manifestata per tutto l’arco degli ottanta minuti devo aspettare i minuti finali dei due tempi per andare a bersaglio. Avvio deciso dei sanluigini che al 4° hanno una doppia occasione: fuga sulla destra di De Napoli che conclude con un gran sinistro che si stampa sulla traversa; palla che ritorna in gioco ed è Rabusin a cogliere la parte alta della traversa per il secondo legno biancoverde. All’ 8° palla filtrante di Pajkic per De Caneva, bravo nel controllo ma impreciso nella conclusione con palla che esce a lato della porta difesa da Piccinin. Un minuto dopo ci riprova De Caneva ma questa volta la deviazione decisiva è di Gregoris. All’ 11° si fanno vedere gli ospiti con un lungo lancio per Rossi che viene fermato al momento di battere a rete dalla tempestiva uscita di Paoletti. Il numero uno biancoverde ancora protagonista al 18° quando blocca un conclusione dalla distanza di Di Prisco. Alla mezzora De Napoli smarca Ianezic che calcia di prima intenzione trovando la parata di Piccinin. Nuovamente pericoloso il numero undici sanluigino al minuto 32 quando il suo destro dalla distanza sorvola di pochissimo la traversa. Il gol del vantaggio dei ragazzi di mister Giuffrè arriva al 37° e porta la firma di Ponis bravo a deviare a centro area un cross rasoterra di Cottiga. Si va all’intervallo con il San Luigi avanti per 1 a 0. In avvio di ripresa ritorno sul terreno di gioco di Iannucci, dopo una lunga assenza per infortunio, che prende il posto di Paoletti. Brivido in area sanluigina al 4° quando si accende una furiosa mischia con Di Prisco che cade a terra al momento di battere a rete ma l’arbitro lascia proseguire tra le vibranti proteste degli ospiti. Altro cambio operato da mister Giuffrè con Miljkovic che prende il posto di Corsi all’ 8°, mentre quattro minuti dopo è la volta di Urso che sostituisce Rabusin. Palla gol per De Caneva al 15° quando, su cross di Vuletic, conclude a lato dal dischetto del rigore. Al 18° una punizione di Ponis genera un’accesa mischia in area neroverde con i sanluigini che però non trovano lo spiraglio per battere Piccinin. La gara improvvisamente si accende con il direttore di gara costretto a sventolare cartellini gialli a ripetizione (ammoniti De Caneva, De Napoli, Ianezic e Pajkic nel giro di dieci minuti), mentre per Buset, al 23°, c’è il rosso per un brutto fallo su Ponis. Al 27° Fiume Veneto pericoloso con una punizione dai venticinque metri di Bragato che si perde alta sotto lo sguardo attento di Iannucci. E’ Gazzin alla mezzora a subentrare a Ianezic, mentre al 32° Piccoli per poco non combina un pasticcio quando il suo retropassaggio colpisce il palo. Un minuto dopo il San Luigi raddoppia con De Caneva, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Cottiga con un tiro al volo trafigge Piccinin. Sull’azione successiva un’incertezza di Sedmak per poco non consente a Di Prisco di andare a bersaglio ma è bravo Vuletic a sventare la minaccia. Il gol del definitivo 3 a 0 arriva al 36° ed è opera di De Caneva, lesto ad approfittare di un maldestro rinvio di Piccinin e ad insaccare. Subito dopo De Caneva lascia il posto a Mattessich, mentre in chiusura Gazzin ha la palla del 4 a 0 ma dopo avere dribblato anche il portiere non inquadra lo specchio della porta. In classifica il San Luigi conserva la seconda posizione a quota 35, staccato di tre punti dalla capolista Pordenone e con cinque lunghezze di vantaggio sulla Sacilese.

SAN LUIGI: Paoletti (Iannucci 1’ st), Sedmak, Rabusin (Urso 12’ st), Pajkic, Vuletic, Ponis, De Napoli, Corsi (Miljkovic 8’ st), De Caneva (Mattessich 38’ st), Cottiga, Ianezic (Gazzin 30’ st). (Fino). All. Giuffrè.

 

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
2^ giornata ritorno
26 gennaio 2014

 

PORDENONE - SAN LUIGI 3-1 (0-0)

Marcatori: Presotto (P) rig. 16’ st, Chiusso (P) 21’ e 30’ st, De Caneva (SL) 39’ st.

Va al Pordenone il big match del campionato allievi sperimentali, con i neroverdi che si impongono per 3 a 1 nella ripresa, dopo che il primo tempo si chiude a reti bianche. Mister Giuffrè deve fare i conti con diverse assenze, anche se beneficia dei regionali Peric e Ianezic. La prima palla gol arriva al 5° sui piedi di Brilla che anticipa l’uscita di Cellini con la palla che esce di un soffio. Due minuti dopo tempestiva uscita di Paoletti sui piedi di De Marchi lanciato a rete. La partita è vivace con ripetuti cambiamenti di fronte e con le due squadre che si affrontano a viso aperto. Al 9° De Napoli prova a sorprendere Cellini dalla distanza ma l’estremo difensore pordenonese blocca in presa. Altra palla gol sanluigina al minuto 13, quando Peric cerca De Caneva con un lungo lancio e con Cellini che sbaglia il tempo dell’uscita perdendo la sfera; De Caneva però non riesce a calciare nella porta sguarnita facendosi bloccare la palla dallo stesso numero uno neroverde. Al 19° sugli sviluppi di un corner dalla sinistra gran tiro al volo di Battel fuori di poco. Sono i padroni di casa a prendere l’iniziativa con la formazione di mister Giuffrè costretta a difendersi. Al 26° punizione dal vertice dell’area destra di Enzo, colpo di testa di De Marchi e parata sicura di Paoletti. Al 32° provvidenziale intervento liberatorio di Vuletic che devia in corner la conclusione di Anese. Sugli sviluppi dell’angolo tiro dal limite di Delle Vedove e palla che sorvola abbondantemente la traversa. Si va al riposo sul nulla di fatto. In avvio di ripresa il tema tattico non muta con i pordenonesi che manifestano una leggera supremazia territoriale e con il San Luigi che agisce di rimessa. Al 12° punizione dai venti metri calciata da Delle Vedove e parata in tuffo di Paoletti. Due minuti dopo replica biancoverde con Urso che vede il taglio di De Caneva e lo serve; il sinistro dell’attaccante sanluigino è troppo angolato ed esce lambendo il palo. Al 16° i padroni di casa spezzano l’equilibrio grazie ad un calcio di rigore decretato dal direttore di gara Biscontin per fallo da ultimo uomo di Sciarrone che si becca anche il cartellino rosso. Sul dischetto si presenta Presotto che trasforma con freddezza. Il San Luigi non ci sta ed al 18° è Urso a mettere i brividi a Cellini con un destro dal limite che costringe l’estremo difensore locale alla difficile deviazione in corner. Al 20° ancora più pericoloso Ianezic sul cui tiro da distanza ravvicinata Cellini si salva con una deviazione con i piedi. Sull’azione successiva il Pordenone raddoppia grazie al neo entrato Chiusso che, con un pallonetto, beffa Paoletti in uscita. Il San Luigi accusa il colpo e due minuti dopo rischia di subire il terzo gol quando Zaramella si presenta tutto solo davanti a Paoletti, bravo a sventare la minaccia con una parata in due tempi. Mister Giuffrè corre ai ripari inserendo Gazzin per Brilla, ma ormai la gara è in mano ai padroni di casa, i quali alla mezzora triplicano grazie a Chiusso che finalizza un veloce contropiede trovando i sanluigini troppo sbilanciati in avanti. Altro cambio operato da mister Giuffrè al 31° con Corsi che rileva Fino. Nel finale arriva la meritata rete della bandiera del San Luigi messa a segno da De Caneva che di testa incorna un cross dalla destra di Urso. In classifica il Pordenone si stacca dai biancoverdi guidando con 35 punti e tre lunghezze di vantaggio su Cottiga e compagni.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino (Corsi 31’ st), Sciarrone, Cottiga, Peric, Vuletic, Brilla (Gazzin 22’ st), De Napoli, De Caneva, Ianezic, Urso. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
16^ giornata andata
22 dicembre 2013

SAN LUIGI – NUOVA SANDANIELESE 4-3 (3-2)

Marcatori: Peresano (NSD) 26’ pt, Canciani (NSD) 35’ pt, Tirelli (SL) 37’ pt, Urso (SL) 38’ pt, Tirelli (SL) 39’ pt, Pajkic (SL) 33’ st, Canciani (NSD) 44’ st.

Al termine di una partita spettacolare e ricca di emozioni, il San Luigi batte per 4 a 3 la Nuova Sandanielese, successo che permette ai biancoverdi di mantenere la testa della classifica assieme al Pordenone. Mister Giuffrè opta per il 4-2-3-1 con Paoletti tra i pali, la linea difensiva è composta da Peric, Pichel Russino, Ponis e Sciarrone; a metà campo Miljkovic e Cottiga; davanti, Ianezic fa il trequartista, Urso e Tirelli gli esterni, De Caneva agisce di punta. L’avvio di gara vede i sanluigini prendere in mano le redini del gioco, anche se gli ospiti non stanno a guardare e replicano colpo su colpo con veloci ripartenze. Al 7° lancio di Ponis per Ianezic, fermato dal direttore di gara per un dubbio fuorigioco. Due minuti dopo iniziativa personale di Ianezic che, entrato in area, si vede rimpallare il tiro in angolo da Testa. All’ 11° Peric prova un diagonale che si spegna abbondantemente a lato. Un minuto dopo è Tirelli a coordinarsi bene per il tiro al volo che però trova pronto alla parata Rota. La prima conclusione degli ospiti verso la porta di Paoletti porta la firma di Canciani ed è alta sopra la traversa. Il San Luigi preme alla ricerca del gol del vantaggio ed al 17° una palla filtrante di Ponis mette in condizioni De Caneva di battere a rete, con Miano che riesce a smorzare il tiro consentendo l’agevole parata di Rota. Bellissima dal punto di vista estetico la rovesciata di Tirelli al 18° su cross di Ianezic, con palla di poco alta. La pressione sanluigina aumenta ed al 24° Urso si libera bene al tiro ma il suo sinistro fa la barba al palo. E così dopo avere a lungo subito, al 26° la Nuova Sandanielese passa in vantaggio: fuga sulla sinistra di Peresano che in velocità supera Pichel Russino e infila Paoletti con un preciso diagonale. I biancoverdi accusano il colpo e rischiano di subire il raddoppio due minuti più tardi, quando il rasoterra di Benevento esce a lato di un soffio. Assorbito il colpo, il San Luigi riprende a macinare gioco ed al 32° Ianezic si rende protagonista di una pregevole iniziativa personale con tiro sventato da un provvidenziale recupero di Toffolini. Altra ripartenza letale per i biancoverdi al 35°, con un tiro cross di Tonini che arriva sui piedi di Canciani il cui destro colpisce la parte inferiore della traversa e carambola in rete: 2 a 0 per la Nuova Sandanielese. Mister Giuffrè scuote i suoi che, nello spazio di tre minuti di fuoco, ribaltano la situazione. Al 37° tiro in diagonale di De Caneva che Rota non trattiene, ed è un falco Tirelli che si avventa sulla palla e realizza il gol del 2 a 1. Palla al centro e rapida ripartenza sanluigina con Tirelli che si invola sulla destra e serve Urso al limite dell’area; il tiro del numero undici sanluigino si insacca alle spalle del portiere friulano: parità ristabilita. Questa volta è la Nuova Sandanielese ad andare in bambola ed infatti al 39° arriva il gol dell’incredibile sorpasso, messo a segno ancora da Tirelli che corregge in rete da due passi un cross dalla sinistra di Sciarrone. Si va al riposo con il San Luigi avanti per 3 a 2 dopo quaranta minuti ricchissimi di emozioni. Nel secondo tempo la gara si mantiene vivace con il San Luigi che bada a controllare la reazione degli ospiti. In avvio brivido per Paoletti con un’iniziativa di Canciani che, sfuggito alla marcatura di Pichel Russino, conclude con un destro che si stampa sulla traversa. Al 4° Tonini è lanciato in profondità da Benevento ed è bravo Paoletti a scegliere il tempo dell’uscita. Tre minuti dopo, galoppata sulla destra di Peric e cross messo in angolo da Marcuzzi con qualche affanno. Al 9° una palla persa maldestramente da Miljkovic mette Canciani nelle condizioni di concludere: reattivo Paoletti a sventare la minaccia con i piedi. Al 12° rapido contropiede sanluigino con palla a De Caneva il quale non controlla bene consentendo il recupero di Testa. Un minuto più tardi biancoverdi vicini al gol con Ianezic che tocca con la punta del piede anticipando l’uscita di Rota; la palla che carambola lentamente verso la linea bianca viene respinta in extremis da Testa. Al 22° bella triangolazione tra Ianezic e Tirelli, con l’attaccante biancoverde che si allunga la sfera davanti a Rota permettendo al portiere friulano di sventare il pericolo. Pochi secondi più tardi altra iniziativa di Tirelli che libera al tiro Urso, la cui conclusione non inquadra lo specchio della porta. Al 28° punizione dai venticinque metri per il San Luigi: la battuta di Peric si infrange sulla barriera. Alla mezzora esce Ianezic ed entra Pajkic, con i biancoverdi che passano ad un 4-3-2-1 più coperto, mentre due minuti dopo Vuletic prende il posto di Peric. La Nuova Sandanielese preme ma senza impensierire più di tanto la difesa sanluigina. Sono anzi i padroni di casa ad avere altre opportunità, come al 32° quando un diagonale di Urso esce a fil di palo. Un minuto più tardi spunto sulla destra di Pajkic che, arrivato sul fondo, realizza il gol del 4 a 2 con un tiro fra palo e portiere che sorprende Rota. Al 34° gli ospiti rimangono in dieci per l’espulsione di Benevento per doppia ammonizione. Gli animi si surriscaldano forse troppo, anche se la partita rimane corretta e ben gestita dal direttore di gara. Ultimo cambio nelle fila sanluigine con Fino che rileva Urso al 38°. Nel finale forcing della Nuova Sandanielese che, dopo una punizione fuori misura di Peresano al 40°, mette a segno il gol del definitivo 4 a 3 al quarto minuto di recupero con Canciani, il quale partito sul filo del fuorigioco trafigge Paoletti in uscita. Al triplice fischio di chiusura applausi per tutti i protagonisti di una partita vibrante e ben giocata da entrambe le compagini. In classifica il successo consente al San Luigi di mantenere la vetta a quota 32 assieme al Pordenone, con cinque lunghezze di vantaggio sulla Sanvitese.

SAN LUIGI: Paoletti, Peric (Vuletic 32’ st), Sciarrone, Miljkovic, Pichel Russino, Ponis, Ianezic (Pajkic 30’ st), Cottiga, Tirelli, De Caneva, Urso (Fino 38’ st). (Terragnolo, Corsi, Gazzin). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
14^ giornata andata
15 dicembre 2013

 

RIVIGNANO - SAN LUIGI 1-1 (0-1)

Marcatori: De Caneva (SL) 7’ pt, Piasente (R) 25’ st..

Finisce 1 a 1 la sfida tra Rivignano e San Luigi, con i biancoverdi che possono rammaricarsi per un pareggio che sta stretto considerate le diverse opportunità capitate sui piedi di Urso e compagni per chiudere la gara. Dopo un avvio di studio, alla prima occasione il San Luigi passa. Punizione dalla tre quarti di De Napoli e palla che arriva a centro area dove De Caneva stoppa e si gira trovando l’angolino alla destra di Mauro. Brivido in area sanluigina due minuti più tardi quando Paoletti sbaglia il tempo dell’uscita su cross di Patanella ma è bravo Fino a sbrogliare la situazione. Al 13° palla persa da Miljkovic che favorisce la veloce ripartenza di Perazzoli chiuso al momento di battere a rete da Ponis e Ban. Padroni di casa ancora pericolosi poco dopo con Patanella che mette in area un insidioso tiro cross: sbroglia Ponis. Al 23° il San Luigi si rifà minaccioso con un lancio di Ponis per De Napoli che dalla sinistra mette al centro per Urso il cui tiro è centrale e bloccato con sicurezza da Mauro. Poco dopo il direttore di gara De Benedetto ferma De Caneva lanciato a rete da Ponis per un dubbio fuorigioco. Al 32° ci prova dalla distanza Cottiga ma il suo tiro è debole e viene parato senza difficoltà dall’estremo difensore locale. Alta due minuti dopo una conclusione di Urso, mentre sul rovesciamento di fronte Paoletti neutralizza un tiro di Piasente. Il tempo si chiude con un’altra palla che sorvola la traversa sul destro di Urso. In avvio di ripresa subito pericoloso l’undici di mister Giuffrè, con una conclusione di Miljkovic parata a terra da Mauro. Al 5° iniziativa di Piasente con Paoletti che sceglie bene il tempo dell’uscita. Tre minuti dopo combinazione in velocità tra Urso e De Caneva con sinistro di quest’ultimo che lambisce il palo. Al 12° altro contropiede sanluigino con Urso che allarga per De Napoli contratto da Callegher al momento della battuta a rete. Primo cambio deciso da mister Giuffrè che al 13° inserisce Vuletic per De Napoli. Un minuto dopo Piasente si presenta a tu per tu con Paoletti bravo a respingere in tuffo la botta del centravanti nerazzurro. IL San Luigi prema alla ricerca del gol della tranquillità, andandoci vicino al 22° quando Fino in mezza girata sfiora di poco il bersaglio. Al 25° arriva come una doccia fredda il pareggio del Rivignano, messo a segno da Piasente che, partito in sospetta posizione di fuorigioco su lancio di Pighin, batte Paoletti con un rasoterra angolato. Altra sostituzione tra le fila sanluigine con Pajkic che rileva Corsi al 27°. Il San Luigi si spinge all’attacco alla ricerca del gol del successo ed al 34° è De Caneva ad avere la palla buona ma Mauro è abile nella respinta con i piedi. Mister Giuffrè decide di rinforzare il reparto offensivo inserendo Gazzin per Fino, cambio che precede un tiro di Urso che chiama Mauro alla non facile parata a terra. In pieno recupero altro episodio dubbio con l’arbitro che ferma De Caneva lanciato a rete per una dubbia posizione di offside. In classifica il San Luigi viene raggiunto in vetta alla classifica a quota 29 dal Pordenone, con le due battistrada che hanno cinque lunghezze di vantaggio sulla Sanvitese.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino (Gazzin 34’ st), Rabusin, Miljkovic, Ban, Ponis, Corsi (Pajkic 27’ st), Cottiga, De Caneva, De Napoli (Vuletic 13’ st), Urso. (Sciarrone). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
13^ giornata andata
08 dicembre 2013

 

SAN LUIGI – SANVITESE 2-1 (0-1)

Marcatore: Siquca (SV) 35’ pt, Cottiga (SL) 7’ st, Urso (SL) 38’ st..

Vittoria in rimonta per l’undici di mister Giuffrè che batte per 2 a 1 la Sanvitese nel big match allungando in classifica sui biancorossi. 4-3-3 il modulo iniziale di partenza con Paoletti tra i pali, linea difensiva composta da Sciarrone, Ban, Pajkic e Rabusin; a metà campo Ponis, Cottiga e Vuletic; davanti il tridente composto da De Napoli, De Caneva e Urso. Sin dalle battute iniziali sono i biancoverdi a prendere l’iniziativa ed al 5° De Caneva sfiora il gol con un tiro che lambisce il palo dopo una bella azione personale. Due minuti dopo ci prova Urso appena dentro l’area trovando la puntuale respinta di Pitton. Al 18° punizione da posizione interessante battuta da De Napoli con palla che sorvola la traversa. Dopo il periodo di predominio del San Luigi sono gli ospiti ad uscire dal guscio e ad iniziare a presentarsi dalle parti di Paoletti. Al 20° punizione dalla tre quarti di Alfemore e sfera che attraversa pericolosamente l’area di rigore senza trovare alcuna deviazione. Due minuti più tardi provvidenziale recupero difensivo di Rabusin su Cecco, e sessanta secondi dopo calcio piazzato di Gasparotto di poco alto. Al 27° altro brivido in area sanluigina con Cecco che sfugge alla guardia di Rabusin e calcia sul primo palo ma è Ponis che salva sulla linea a Paoletti battuto. Il vantaggio degli ospiti arriva al 35° quando la difesa sanluigina si addormenta su una palla filtrante di Alfemore, permettendo a Siqeca di battere Paoletti in uscita. Immediata la reazione del San Luigi ed è De Caneva a sfiorare il pareggio su assist di Urso, con Vazzoler abile a chiudere lo specchio della porta. Altro provvidenziale recupero di Ponis al 38° su Bance lanciato a rete, mentre la prima frazione si chiude con una punizione dai trenta metri di Ponis messa in angolo dal tuffo di Vazzoler. In avvio di ripresa mister Giuffrè inserisce Gazzin per Vuletic passando al 4-2-3-1. Un’occasione per parte al 3° minuto: prima è Urso ad impegnare Vazzoler con un tiro dalla distanza; successivamente Bance approfitta di un malinteso tra Pajkic e Ban e mette i brividi a Paoletti con un tiro a fil di palo. Altro cambio tra le fila sanluigine con Pichel Russino che rileva Ban. Il pareggio biancoverde porta la firma di Cottiga, il quale, al 7°, infila Vazzoler sul secondo palo sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 10° è Pizzul a subentrare a Rabusin e poco dopo Paoletti con ottimi riflessi smanaccia un’insidiosa palla spiovuta a centro area da una punizione di Alfemore. Il San Luigi preme con insistenza alla ricerca del gol del raddoppio sfiorandolo al 16° con un tiro al volo di Urso ed al 17° con una conclusione sotto misura di De Caneva rimpallata da Covre. Ci provano anche su calcio piazzato i biancoverdi, ma nella prima occasione, al 20°, il tiro di De Napoli vede Vazzoler bloccare con sicurezza, e due minuti più tardi, la botta di Gazzin si perde alta sopra la traversa. Al 24° Urso si libera bene ma angola troppo il diagonale, azione che precede l’ultimo cambio di mister Giuffrè che inserisce Fino per Pajkic. E’ sempre Urso la spina nel fianco della difesa sanvitese: al 28° suo il tiro in corsa che Vazzoler blocca in due tempi, mentre al 33° il numero uno ospite esce alla disperata sui piedi dell’attaccante sanluigino, con l’arbitro che non rileva gli estremi per il calcio di rigore. Nel finale un salvataggio di Pizzul sulla linea su tiro di Bance ed una gran parata di Vazzoler su conclusione di Gazzin, precedono la rete del successo sanluigino, messa a segno da Urso che in mischia trova l’angolino giusto per infilare l’estremo difensore biancorosso. In classifica il San Luigi sale a quota 28 consolidando il proprio primato, con sei lunghezze di vantaggio sul Pordenone, che ha però due partite in meno, e sulla Sanvitese, che di gare ne ha da recuperare una.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone, Rabusin (Pizzul 10’ st), Pajkic (Fino 25’ st), Ban (Pichel Russino 4’ st) , Ponis, Vuletic (Gazzin 1’ st), Cottiga, De Caneva, De Napoli, Urso. (Sedmak, Corsi). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
12^ giornata andata
01 dicembre 2013

 

CAVOLANO - SAN LUIGI 0-2 (0-1)

Marcatore: DeCaneva 40’ pt e 37’ st.

Ritorna al successo l’undici di mister Giuffrè che grazie ad una rete nelle battute finale dei due tempi di De Caneva a Sacile batte il Cavolano per 2 a 0. Prova di forza dei biancoverdi desiderosi di cancellare gli ultimi risultati negativi e che hanno preso in mano il pallino del gioco con autorità sin dalle battute iniziali, su un terreno ghiacciato per buona parte del primo tempo e quindi ridotto ad un pantano nella seconda frazione di gara. La prima insidia alla porta di Breda in un tiro da fuori di Miljkovic che trova la fortuita e provvidenziale deviazione di Pasut. Al 9° lancio di Ponis per Tirelli il cui destro è messo in angolo da Ortolan; sugli sviluppi del corner gran tiro al volo di Sciarrone e palla che sfiora l’incrocio dei pali. Preme il San Luigi alla ricerca del vantaggio ed all’ 11° De Caneva si esibisce in uno slalom con destro conclusivo bloccato da Breda. Il primo tiro verso la porta di Paoletti lo effettua Vendrame al 16° con palla che si perde abbondantemente lontana dai pali della porta sanluigina. Poco più tardi insidiosa la punizione dalla sinistra di Ponis e sfera che sorvola di poco la traversa. Al 29° tiro dalla distanza di Tirelli ed è bravo Breda a bloccare con un plastico tuffo. Sul rovesciamento di fronte è Varnier ad andare alla battuta senza però sorprendere l’attento Paoletti. Sono i portieri i protagonisti del primo tempo, con Breda che si supera al 34° bloccando un bel destro di De Caneva dal lìmite. Sal Luigi vicinissimo al vantaggio al minuto 36 grazie ad una pronta girata di De Napoli su cross dalla sinistra di Miljkovic con palla fuori di poco, così come lambisce il palo alcuni minuti dopo un gran tiro dal limite di Miljkovic su assist di Ponis. Allo scadere il San Luigi raccoglie il meritato frutto della pressione con il gol di De Caneva lesto a riprendere la palla respinta da Rossetto sul precedente tiro al volo ed a trafiggere Breda in uscita. All’intervallo San Luigi 1 Cavolano 0. La ripresa si apre con una ghiotta opportunità per Tirelli, il quale su cross di Rabusin fallisce l’aggancio a tu per tu con Breda. Altro rischio per il portiere di casa al 5°quando il destro al volo di De Caneva fa la barba al palo. Primo cambio fra le fila sanluigine al quarto d’ora con Vuletic che sostituisce De Napoli. Al 16° colpo di testa di Miljkovic e plastica parata di Breda. Sono quindi i padroni di casa ad avere due ghiotte opportunità per pareggiare, prima con Varnier che non approfitta di un errore in fase di disimpegno di Ban, e quindi con un tiro dai venticinque metri di Vendrame destinato all’incrocio e messo in corner dalla gran parata di Paoletti. Al 24° botta dalla distanza di Ponis ma Breda si fa trovare pronto bloccando la conclusione. Doppio tiro di Tirelli al 26° ed al 29° con mira imprecisa. Alla mezzora Fino entra la posto di Pajkic, sostituzione che precede una sventola dai trenta metri di De Caneva che Breda alza sopra la traversa con un colpo di reni. Al 32° cross di Cottiga sul secondo palo e De Caneva manca di un soffio la deviazione vincente. Palla del raddoppio al 36° quando Gazzin, subentrato a Tirelli, viene servito in profondità da De Caneva ma fallisce il raddoppio di un soffio. Il definitivo 2 a 0 arriva un minuto più tardi ancora ad opera di De Caneva, il cui colpo di testa a centro area su corner di Cottiga si infila alle spalle di Breda. In classifica il San Luigi è al comando con 25 punti e tre lunghezze sull’accoppiata Pordenone – Sanvitese che però hanno visto rinviato il proprio confronto diretto e quindi hanno una partita in meno dei biancoverdi.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone, Rabusin, Pajkic (Fino 30’ st), Ban, Ponis, Cottiga, Miljkovic, Tirelli (Gazzin 32° st), De Napoli (Vuletic 15’ st), De Caneva. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
11^ giornata andata
24 novembre 2013

 

SAN LUIGI – TRICESIMO 2-3 (0-2)

Marcatori: Scaini (T) 10’ pt, Benedetti (T) 38’ pt, De Cecco (T) 5’ st, Ianezic (SL) 11’ st, DeCaneva (SL) 36’ st.

Inatteso capitombolo casalingo per il San Luigi superato per 3 a 2 dal Tricesimo, con gli ospiti che ad inizio ripresa si sono trovati avanti per 3 a 0, rischiando poi addirittura di subire il pareggio nei minuti finali. L’undici di mister Giuffrè paga a caro prezzo tre disattenzioni su palla inattiva, non sfruttando la superiorità numerica per buona parte del primo tempo, vantaggio numerico pareggiato dal cartellino rosso subito da Peric in avvio di ripresa. L’avvio di gara è sotto il segno dell’accoppiata Ianezic - Tirelli, con i due che creano seri grattacapi alla difesa friulana. Al 3° fuga sulla sinistra di Ianezic e cross dal fondo sul quale Muzzolon smanaccia anticipando l’intervento sotto porta di Tirelli. Al 5° è il centravanti biancoverde a servire una buona palla in profondità a Ianezic ma Muzzolon sceglie bene il tempo dell’uscita. Due minuti più tardi sugli sviluppi di una punizione battuta da Cottiga colpo di testa di Ianezic e palla che sorvola di un soffio la traversa. Alla prima vera azione offensiva il Tricesimo passa: è il 10° quando su un corner battuto da Palmegiano, Scain devia sotto misura con Paoletti che riesce solo a sfiorare il pallone che si insacca alle sue spalle. Al 17° San Luigi vicino al pareggio con un tiro cross dalla destra di Sedmak che inganna Muzzolon ma viene salvato in extremis da Mattia Menis. A metà tempo il Tricesimo rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Campo. Malgrado l’uomo in più però i biancoverdi faticano a costruire azioni pericolose e bisogna attendere il 31° per registrare una conclusione di Tirelii che su assist di De Napoli conclude a lato. Un minuto più tardi ospiti vicini al raddoppio con un gran tiro dalla distanza di De Cecco che centra l’incrocio dei pali a Paoletti battuto. Al 35° punizione di De Napoli che aggira la barriera ma trova Muzzolon pronto alla deviazione in angolo. A due minuti dall’intervallo il raddoppio friulano realizzato da Benedetti lesto a ribattere in rete un pallone non trattenuto da Paoletti su punizione di Palmegiano. Si va così al riposo con il Tricesimo avanti per 2 a 0. Al rientro dagli spogliatoi mister Giuffrè inserisce De Caneva e Rabusin per Tirelli e Sedmak. Subito pericolosi i sanluigini al 2° con un tiro di Miljkovic che però non inquadra lo specchio della porta. Parità numerica ristabilita al 4° con Peric che si becca il cartellino rosso per una parola blasfema udita dal direttore di gara. Un minuto più tardi un errore in fase di dismpegno dei baincoverdi consente a De Cecco di segnare il gol del 3 a 0 che di fatto sembra chiudere la partita. Il San Luigi ha una reazione di orgoglio e stringe d’assedio l’area avversaria costruendo palle gol a ripetizione. Al 7° è il palo a negare la gioia del gol a De Caneva su calcio d’angolo di Miljkovic; pochi secondi dopo diagonale di Rabusin bloccato in tuffo da Muzzolon. Al 9° palla gol per De Caneva che tutto solo all’altezza del dischetto manca la deviazione vincente; sul proseguo dell’azione intervento dubbio di Beretta su Ianezic in area di rigore con l’arbitro che fa segno di proseguire. All’ 11° il San Luigi raccoglie il frutto della pressione andando in gol con Ianezic il cui destro dal limite scavalca Muzzolon. Palla al centro e il San Luigi potrebbe andare nuovamente a bersaglio con l’estremo difensore ospite che blocca in due tempi un tiro dalla distanza di Miljkovic. C’è solo il San Luigi in campo con il Tricesimo rintanato nella propria tre quarti a difendere il risultato con affanno. Al 14° splendido lancio in profondità di Miljkovic per De\ Caneva anticipato dalla provvidenziale uscita di Muzzolon. Un minuto dopo terzo cambio operato da mister Giuffrè con Fino che rileva Pajkic. Al 18° De Caneva libera Ianezic al tiro ma la conclusione dell’attaccante sanluigino è debole e facile preda del portiere avversario. Pericoloso il diagonale di De Napoli al 20° con sfera che esce a fil di palo. Contropiede del Tricesimo al 22° ed è bravo Paoletti a salvare la propria porta con un’uscita sui piedi di Scaini. Sfortunato Miljkovic al minuto 28 quando la sua conclusione dai venticinque metri si stampa sulla traversa, mentre un minuto più tardi è Fino a chiamare Muzzolon alla parata in due tempi. Alla mezzora break del Tricesimo con un contropiede che però non viene finalizzato da Benedetti che conclude a lato. Ultimo cambio nelle fila sanluigine al 34° con Mattessich al posto di De Napoli. Insidiosa al 35° la punizione di Kevin Menis con palla che lambisce la traversa, e sul rovesciamento di fronte il San Luigi si porta sul 3 a 2 grazie alla rete di De Caneva su imbeccata di De Caneva. Nel finale forcing biancoverde con diverse mischie nell’area del Tricesimo ma con palla che non vuol saperne di entrare e così arriva la prima sconfitta stagionale per i biancoverdi. In classifica il passo falso del San Luigi consente a Pordenone e Sanvitese di agganciare i biancoverdi sul gradino più alto a quota 22.

SAN LUIGI: Paoletti, Sedmak (Rabusin 1° st), Sciarrone, Pajkic (Fino 15’ st), Miljkovic, Peric, Cottiga, Vuletic, Tirelli (De Caneva 1° st), De Napoli (Mattessich 34’ st), Ianezic. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
10^ giornata andata
17 novembre 2013

RONCHI - SAN LUIGI 1-1 (0-1)

Marcatori: Urso (SL) 17’ pt, Veneziano (R) 43’ st.

Mezzo passo falso per il San Luigi boccato sull’ 1 a 1 a Ronchi, con il pareggio dei padroni di casa che arriva all’ultimo giro di lancetta, in una gara condizionata dalle tre espulsioni subite dai biancoverdi che hanno costretto i ragazzi di mister Giuffrè a giocare in otto per oltre una cinquantina di minuti, con decisioni della direttrice di gara Jessica Corrain apparse alquanto discutibili. Dopo un avvio di partita all’insegna del sostanziale equilibrio sono i biancoverdi a prendere in mano il pallino del gioco e la prima conclusione degna di cronaca è un tiro di De Napoli da fuori, centrale e bloccato con sicurezza da Gabas. Al 9° replica dei padroni di casa con uno spunto di Veneziano che approfitta di un’indecisione di Ban ed è bravo Ponis a rimediare. Un minuto dopo ottima scelta di tempo di Paoletti che esce sui piedi di Iuculano. San Luigi in dieci al 13° quando l’arbitro espelle Ban per fallo da ultimo uomo: decisione assai dubbia poiché non ci stava neppure la scorrettezza. Nonostante l’inferiorità numerica sono i biancoverdi a creare i maggiori pericoli ed al 17° a raggiungere il meritato vantaggio con un calcio di punizione di Urso, la cui parabola da posizione defilata sorprende un incerto Gabas. Al 26° San Luigi nuovamente pericoloso con un calcio piazzato di De Napoli che trova l’involontaria deviazione di Margiotta ed è fortunato Gabas a ritrovarsi la sfera tra le braccia. Alla mezzora biancoverdi vicini al raddoppio quando sugli sviluppi di un calcio di punizione di Ponis, il colpo di testa di Urso sorvola di poco la traversa. Doppia espulsione nel giro di un minuto tra il 36° ed il 37°: il primo ad essere cacciato è Urso per un “buffetto” ad un avversario e poco dopo tocca a Ponis abbandonare il terreno di gioco per doppia ammonizione a seguito di proteste. Il San Luigi rimane così con otto effettivi, riuscendo comunque a rendersi pericoloso allo scadere con Tirelli, sulla cui conclusione da distanza ravvicinata Gabas si supera. Si va al riposo con i biancoverdi in vantaggio per 1 a 0. L’avvio di ripresa vede il Ronchi all’arrembaggio considerata la cospicua superiorità numerica. Al 3° conclusione dalla distanza di Gergolet e palla alta con Paoletti sulla traiettoria. Mister Giuffrè aggiusta l’assetto tattico della squadra con tre cambi in rapida successione: Corsi, Sedmak e Pajkic rilevano rispettivamente De Napoli, Rabusin e Tirelli. Al 17° ci prova nuovamente Gergolet dalla distanza ma ancora una volta la mira è imprecisa. Un minuto dopo provvidenziale intervento di Cottiga che sbroglia un’intricata situazione in area sanluigina. Lo stesso capitano sanluigino prova da lontano a sorprendere Gabas ma con palla che sorvola la traversa. Al 21° altra decisione dubbia e sfavorevole al San Luigi: veloce ripartenza di Miljkovic che supera in dribbling tre avversari, mette al centro per l’accorrente Pajkic il cui morbido pallonetto supera Gabas. L’arbitro però annulla per un inesistente fuorigioco. Al 24° altro cambio operato da mister Giuffrè con Fino che rileva Corsi. Premono i padroni di casa alla ricerca del pareggio ma la difesa sanluigina regge bene l’urto, anche se alla mezzora ci vuole un reattivo Sciarrone per liberare un pallone reso pericoloso da un’errata uscita con i piedi di Paoletti. Subito dopo il numero uno biancoverde si fa perdonare bloccando in tuffo un tiro dal limite di Iuculano. Contropiede di Fino al 32° che fa tutto bene ma alza troppo la mira davanti a Gabas. Dopo due velleitari tiri del Ronchi, altro contropiede sanluigino al 40° con Cottiga che si fa metà campo palla al piede vedendosi poi ribattere il tiro dalla disperata uscita dell’estremo difensore isontino. I minuti di recupero sono un assedio del Ronchi, assedio che si concretizza all’ultimo respiro con un gol di Veneziano in mischia. Per i sanluigini una atroce beffa in una gara che ha comunque confermato il buon stato di forma dei ragazzi di mister Giuffrè, forse troppo ingenui nel cadere nelle provocazioni degli avversari. In classifica il San Luigi è al comando con 22 punti e tre lunghezze sulla Sanvitese, mentre il Pordenone staccato di quattro punti ha una gara da recuperare.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone, Rabusin (Sedmak 9’ st), Cottiga, Ponis, Ban, De Napoli (Corsi 6’ st; Fino 24° st), Miljkovic, Tirelli (Pajkic 13’ st), De Caneva, Urso. (Vuletic). All. Giuffrè.

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
9^ giornata andata
10 novembre 2013

 

SAN LUIGI – TRIESTE CALCIO 3-0 (1-0)

Marcatori: Ponis 33’ pt, De Napoli 9’ st, Miljkovic 33’ st.

Ancora un successo, il settimo consecutivo, per il San Luigi che si aggiudica il derby con il Trieste Calcio con un perentorio 3 a 0. Partita vivace e combattuta, con i lupetti bravi a tenere testa per buona parte del primo tempo a Cottiga e compagni. L’avvio è di marca sanluigina con prima palla gol al 3° quando una deviazione sotto misura di Tirelli è salvata sulla linea da Zurkic. Al 5° si vedono gli ospiti con un diagonale di Guccione che esce di poco alla destra di Paoletti. Ci prova al minuto 8 De Caneva dalla distanza ma con mira imprecisa, mentre è ben più pericoloso al 12° quando la sua conclusione ravvicinata è sventata con i piedi da Bombardieri. Al quarto d’ora Trieste Calcio insidioso con un tiro di Cernecca che sorvola la traversa. Proteste degli ospiti al 21° quando Cernecca entrato in area viene a contatto con Ponis: per i giallorossi è calcio di rigore, per il direttore di gara è simulazione con conseguente cartellino giallo per l’attaccante ospite. E’ sempre De Caneva il più insidioso tra i biancoverdi ed al 23° il suo colpo di testa mette alla prova i riflessi di Bombardieri che blocca con sicurezza. Due minuti dopo ancora De Caneva in evidenza, quando si libera bene al limite ma conclude di poco sopra la traversa. Bravo l’estremo difensore giallorosso a bloccare un potente tiro dal limite di Tirelli alla mezzora. La pressione dei sanluigini viene premiata al 33° con la rete del vantaggio messa a segno da Ponis, il cui calcio di punizione dai trenta metri si insacca con la complicità di Bombardieri. Il tempo si chiude con un’altra opportunità per Urso, il quale non sfrutta un intelligente velo di De Caneva su traversone dalla sinistra, calciando tra le braccia del portiere avversario. All’intervallo San Luigi 1 - Trieste Calcio 0. In avvio di ripresa mister Giuffrè inserisce Vuletic al posto di Pajkic. La prima occasione della ripresa è per gli ospiti con un diagonale di Dal Zotto a lato. Al 7° Ponis ci riprova con una punizione dalla distanza mettendo in difficoltà Bombardieri che smanaccia: nessuno dei biancoverdi è lesto a ribadire in gol. Il raddoppio è comunque nell’aria ed arriva due minuti più tardi con una punizione messa a segno da De Napoli e con Bombardieri ancora una volta non esente da colpe. Bravo Paoletti all’ 11° ad uscire sui piedi di Guccione infilatosi tra le maglie dei difensori sanluigini. Subito dopo esce Cottiga ed entra Corsi. Al 18° iniziativa di Vuletic la cui conclusione è respinta da D’Orso; sulla palla vagante si avventa Urso che in mezza rovesciata mette a lato di un soffio. Nuovamente pericoloso Guccione al minuto 22 con un diagonale messo in angolo dal tuffo di Paoletti. Altro cambio nelle fila sanluigine con Rabusin che rileva Urso. Alla mezzora punizione di De Napoli rasoterra sul primo palo bloccata da Bombardieri. De Caneva fallisce il tris al 32° con palla alta di De Caneva sugli sviluppi di un corner. Un minuto dopo il definitivo 3 a 0 porta la firma di Miljkovic che con un destro al volo a mezz’altezza trafigge il portiere ospite. Il San Luigi insiste andando ancora vicino al bersaglio nel finale con un tiro di De Napoli su cross di Tirelli respinto dalla difesa giallorossa, e con un tiro di De Caneva che sfiora la traversa. In classifica il San Luigi mantiene saldamente la vetta a punteggio pieno con 21 punti e tre lunghezze di vantaggio sul terzetto composto da Pordenone, Udine United e Sanvitese.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone, Miljkovic, Pajkic (Vuletic 1’ st), Ponis, Ban, De Napoli, Cottiga (Corsi 11’ st), Tirelli, De Caneva, Urso (Rabusin 26’ st). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
8^ giornata andata
03 novembre 2013

 

SAN VITO AL TORRE - SAN LUIGI 1-3 (1-2)

Marcatori: Tirelli (SL) 18’ pt, Stocovaz (SV) 27’ pt, Urso (SL) 38’ pt, Fino (SL) 38’ st.

Continua la marcia trionfale del San Luigi che battendo in trasferta per 3 a 1 il San Vito al Torre ottiene la sesta vittoria consecutiva. Ancora una gran prestazione quella offerta dall’undici di mister Giuffrè che si è confermato squadra quadrata e ben messa in campo, con diverse individualità di spessore. Avvio equilibrato con continui capovolgimenti di fronte: al 1° corner per i padroni di casa senza esito e poco dopo cross basso di Tirelli che non trova nessun compagno pronto alla deviazione. Al 7° ci prova De Napoli dal limite ma il tiro è centrale e facile preda di Franco; più pericoloso il destro del “biondino” un minuto dopo con palla che sfiora l’incrocio dei pali. Il San Luigi aumenta il ritmo guadagnando campo ed al quarto d’ora una botta di Cottiga dalla distanza esce di poco a lato. Al 17° De Caneva si libera bene al limite ma il suo tiro è rimpallato da un difensore. Pochi secondi dopo San Luigi in vantaggio con Tirelli sulla cui conclusione dalla sinistra Franco non trattiene e la palla finisce in fondo al sacco. Ancora De Napoli pericoloso dalla distanza, bravo il portiere locale a mettere in corner in tuffo. I padroni di casa pervengono al pareggio al 27° quando una palla persa dai biancoverdi a metà campo consente a Stocovaz di involarsi e di battere Paoletti con un tiro che assume una beffarda traiettoria rimbalzando sul terreno bagnato. Immediata la replica sanluigina: è Tirelli su angolo di Urso a mancare di poco il bersaglio. Al 38° San Luigi nuovamente in vantaggio con Urso lesto a raccogliere un tiro svirgolato di De Caneva ed a battere Franco con un rasoterra angolato. Subito dopo biancoverdi vicini al terzo gol con il colpo di testa di Tirelli su cross di De Napoli che lambisce il palo. La ripresa si apre con una palla gol per il San Vito al Torre e sono buoni i riflessi di Paoletti che in tuffo mette in angolo il tiro di Plaino. Primo cambio operato da mister Giuffre al 4° con Vuletic che sostituisce De Napoli. Sull’azione successiva lancio dalla sinistra di Ponis per Sciarrone sul cui cross Tirelli è anticipato di un soffio dalla tempestiva uscita di Franco. Al 15° esce Urso ed entra Pajkic; un minuto più tardi la punizione dal vertice sinistro dell’area di Cottiga è senza esito. Il San Luigi insiste alla ricerca del terzo gol ed al 19° è Miljkovic a impegnare il portiere locale in una difficile parata a terra. Poco dopo punizione di Ponis che sorvola la traversa, così come fuori dallo specchio della porta termina un tiro di Cottiga al minuto 24. Alla mezzora De Caneva lascia il posto a Corsi, e cinque minuti più tardi Sedmak rileva Miljkovic. Il sigillo sui tre punti lo mette Fino al 38° quando è bravo e fortunato nel deviare in rete un pallone maldestramente rinviato da Livoni. La gara si chiude con un tiro in diagonale di Vuletic bloccato con sicurezza da Franco. Finisce 3 a 1 per il San Luigi, successo che consente ai biancoverdi di portarsi a quota 18 in classifica, con tre punti di vantaggio sull’accoppiata Pordenone – Sanvitese.

SAN LUIGI: Paoletti, Fino, Sciarrone, Cottiga, Ponis, Ban, De Napoli (Vuletic 4’ st), Miljkovic (Sedmak 35’ st), Tirelli, De Caneva (Corsi 30’ st), Urso (Pajkic 15’ st). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
7^ giornata andata
27 ottobre 2013

 

SAN LUIGI – UNION MARTIGNACCO 4-2 (2-2)

Marcatori: Pietropaolo (UM) 21’ pt, Urso (SL) 27’ pt, Pietropaolo (UM) 29’ pt, Vuletic (SL) 35’ pt, De Caneva (SL) 32’ e 44’ st.

L’undici di mister Giuffrè centra il pokerissimo battendo nel finale di gara un’ostica Union Martignacco per 4 a 2. Partita vibrante, vivace e ricca di spunti di cronaca, condita da belle giocate e che si è mantenuta viva sino al triplice fischio finale. Pronti via e i biancoverdi hanno una doppia occasione, prima con un tiro di Urso ribattuto da Platolino e quindi con la successiva conclusione di Sciarrone che trova sulla sua strada lo stinco di Toso. Al 12° è uno scivolone di Vuletic ad innescare un veloce contropiede degli ospiti con provvidenziale intervento risolutore di Ban. Un minuto dopo su cross dalla destra di De Napoli, Vuletic calcia di prima intenzione ma ancora una volta trova la deviazione di Toso. Al 17° è bravo Terragnolo a distendersi in tuffo ed a mettere in angolo un insidiosa conclusione di Marzio. Vantaggio ospite al 21° quando Pietropaolo scatta sul filo del fuorigioco e batte Terragnolo in uscita. La reazione dei biancoverdi è veemente e dopo due sortite offensive di Gazzin e Urso, al minuto 27 arriva il pareggio grazie ad Urso che insacca di testa alle spalle di Piccoli un preciso cross di De Napoli. Passano solamente die minuti e l’Union Martignacco si riporta in vantaggio con Pietropaolo, il quale servito a centro area da Foschiani controlla e batte Terragnolo con un tiro angolato. Il San Luigi non ci sta e prima va vicino al pareggio con un’iniziativa di Miljkovic e quindi ottiene il 2 a 2 con un altro colpo di testa, questa volta di Vuletic sull’ennesimo assist di De Napoli. Il finale di tempo è di marca ospite con un provvidenziale intervento di Ban su Pietropaolo lanciato a rete al 37°, e quindi con un colpo di testa di Spangaro che Terragnolo blocca con sicurezza. Si va all’intervallo sul 2 a 2. L’avvio di ripresa vede il ritmo più blando, con le due squadre che si controllano a vicenda evitando di scoprirsi. Mister Giuffrè inserisce De Caneva e Rabusin per Gazzin e Vuletic. E’ proprio il neo entrato De Caneva a provare a sorprendere dalla distanza Piccoli, con palla che sorvola la traversa. Al quarto d’ora azione sulla sinistra di Urso e palla a Rabusin sul cui insidioso cross l’estremo difensore friulano anticipa tutti. Ci prova dal limite Urso al minuto 18, con sfera di poco alta; mira imprecisa anche per De Caneva un minuto più tardi. Al 24° Fino rileva Miljkovic, mentre tre minuti più tardi è la sfortuna sotto forma di palo a negare la gioia del gol a De Caneva. Il finale di gara è di marca sanluigina con vantaggio al 32° grazie allo scatenato De Caneva il cui diagonale non da scampo a Piccoli per il gol del 3 a 2. L’Union Martignacco accusa il colpo e rischia di subire la quarta rete al 40° quando un tiro di De Napoli dai venticinque metri sfiora l’incrocio dei pali. In pieno recupero arriva il gol del definitivo 4 a 2 che porta la firma di De Caneva abile a sfruttare un lancio in profondità di Ponis e ad infilare Piccoli con un diagonale. In classifica il San Luigi mantiene il comando a punteggio pieno con 15 punti in compagnia della Sanvitese.

SAN LUIGI: Terragnolo, Sciarrone, Vuletic (Rabusin 4’ st), Cottiga, Ponis, Ban, De Napoli, Miljkovic (Fino 24’ st), Gazzin (De Caneva 3’ st), Pajkic, Urso. All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
6^ giornata andata
20 ottobre 2013

SAN LUIGI - Riposa

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
5^ giornata andata
13 ottobre 2013

 

SAN LUIGI – CORDENONS 9-0 (4-0)

Marcatori: Urso (SL) 2’ pt, De Caneva (SL) 7’ e 15’ pt, De Napoli (SL) 36’ pt, De Caneva (SL) 6’ st, Gazzin (SL) 18’ st, Turchetto (C) autogol 23’ st, Fino (SL) 23’ st, Gazzin (SL) 39’ st.

Prosegue a suon di gol la marcia della formazione di mister Giuffrè che ottiene la quarta vittoria consecutiva rifilando nove reti al fanalino di coda Cordenons. Partita subito in discesa per i biancoverdi che impiegano solamente due giri di lancetta per trovare la rete del vantaggio, grazie ad un inserimento di Urso che di testa su calcio d’angolo di Pajkic batte Daci. Azione in fotocopia al 7° e questa volta è De Caneva a trovare la stoccata vincente per il raddoppio. Gli ospiti si fanno vedere un minuto più tardi quando Argenti chiama Paoletti ad una respinta in tuffo. Bravo il numero uno del Cordenons al 10° a respingere di istinto un gran tiro di Urso dal limite dell’area. Al 15° terza segnatura sanluigina ad opera di De Caneva, abile ad anticipare l’uscita dell’estremo difensore avversario su millimetrico lancio rasoterra di De Napoli. E quindi Miljkovic al minuto 18 a chiamare in causa Daci con un tiro da fuori area deviato in corner. Palla messa in angolo anche da Paoletti al 23° su una velenosa punizione di Petito. Il San Luigi continua a macinare gioco ed a costruire azioni pericolose, con il Cordenons che si difende con ordine ma è poco incisivo nella fase offensiva. Al 26° punizione dal limite di De Napoli e sfera che sorvola di poco la traversa; quattro minuti più tardi è De Caneva a mancare di poco il bersaglio su cross di Vuletic. Ci prova nuovamente De Napoli al 33° ma la sua conclusione è debole a facile preda del portiere ospite. Poker biancoverde al 35° quando Urso si invola sulla fascia sinistra e viene atterrato da Toffolutti in area di rigore: per il direttore di gara nessun dubbio e tiro dal dischetto trasformato da De Napoli per il 4 a 0 con il quale si chiudono i primi trentacinque minuti. In avvio di secondo tempo spazio a Cottiga e Fino che prendono il posto di Ponis e Urso. Al 3° prima emozione della ripresa con un lancio di Cottiga che innesca la velocità di De Napoli sul cui sinistro si disimpegna bene Daci. Un minuto più tardi conclusione di De Caneva da fuori e palla alta sulla traversa. Al 6° De Caneva realizza il gol del 5 a 0 finalizzando una veloce fuga sulla destra con un diagonale imparabile per il portiere ospite. Subito dopo De Caneva lascia il campo sostituito da Gazzin, mentre Sedmak prende il posto di Rabusin. Al 12° break del Cordenons con un tiro di Argenti bloccato con sicurezza da Paoletti. Ultimo cambio per mister Giuffrè che richiama in panchina Vuletic ed inserisce Corsi al quarto d’ora. Al 18° calibrata punizione di Gazzin dal limite e sfera che scavalca la barriera per il gol del 6 a 0. Ancora pericoloso il numero diciasette sanluigino due minuti più tardi con un sinistro che fa la barba al palo. Al 22° discesa sulla fascia destra di Fino, che vince un paio di contrasti e si presenta a tu per tu con Daci, bravo a deviare in corner il potente tiro. Sugli sviluppi dell’angolo sfortunata deviazione nella propria porta di Turchetto. Bravo Paoletti al 24° che mantiene inviolata la propria porta uscendo tempestivamente sui piedi di Toffolutti lanciato a rete. L’estremo difensore biancoverde si ripete poco dopo anticipando Petito. Al 32° ci prova Miljkovic dalla distanza con sfera che sorvola la traversa, mentre un minuto dopo è Fino a trafiggere Daci con un destro su cross di De Napoli. Allo scadere arriva la rete del definitivo 9 a 0 che porta la firma di Gazzin a seguito di una bella combinazione con Fino. In classifica San Luigi al comando a punteggio pieno con 12 punti in compagnia della Sanvitese.

SAN LUIGI: Paoletti, Ban, Sciarrone, Vuletic (Corsi 15’ st), Ponis (Cottiga 1’ st), Rabusin (Sedmak 8’ st), De Napoli, Miljkovic, De Caneva (Gazzin 7’ st), Pajkic, Urso (Fino 1’ st). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
4^ giornata andata
06 ottobre 2013

 

FIUME VENETO BANNIA - SAN LUIGI 1-3 (1-0)

Marcatori: Di Prisco (FV) 1’ pt, Cottiga (SL) rig. 5’ st, Tirelli (SL) 12’ st, De Napoli (SL) 40’ st.

Con un gran secondo tempo il San Luigi espugna il terreno del Fiume Veneto Bannia imponendosi in rimonta per 3 a 1. La formazione di mister Giuffrè manifesta comunque una netta superiorità per tutto l’arco della gara, anche se è costretta a rincorrere per il gol incassato dopo un solo giro di lancetta, quando Di Prisco trova lo spiraglio giusto per infilare Paoletti su cross dalla destra di Dell’Innocenti. Immediata la replica sanluigina con un tiro in mischia di Cottiga che sorvola la traversa. Padroni di casa vicini al raddoppio al 6° quando Di Prisco, approfittando di un’indecisione della difesa sanluigina, chiama Paoletti ad un provvidenziale intervento in uscita. Al 14° contropiede di De Caneva che serve Urso, anticipato al momento di battere a rete da Piccinin. Ancora il numero uno neroverde protagonista due minuti dopo quando neutralizza un’incursione di De Caneva lanciato fa Miljkovic. Al 18° ci prova Gazzin dal limite ma con mira alta, così come oltre la traversa finisce una deviazione volante di Corsi su punizione di Ponis al minuto 22. E’ Miljkovic al 28° a sbrogliare un’intricata situazione quando la sua diagonale non permette alla palla di pervenire a Dell’Innocenti tutto solo davanti a Paoletti. Alla mezzora sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Gazzin, Piccinin è bravo da anticipare Cottiga. Si va all’intervallo con i padroni di casa in vantaggio per 1 a 0. In avvio di ripresa mister Giuffrè opera tre sostituzioni inserendo Sciarrone, De Napoli e Tirelli per Corsi, Gazzin e De Caneva. Subito insidioso il San Luigi con una punizione di Urso al 3° che fa la barba alla traversa. Il pareggio biancoverde arriva al 5° quando, su un cross dalla destra di Tirelli, Gregoris intercetta con un braccio e l’arbitro Plazzotta decreta il calcio di rigore, trasformato con freddezza da Cottiga. Continuano a premere Pajkic e compagni che al 12° completano la rimonta con la rete del 2 a 1 messa a segno da Tirelli con un colpo di testa su corner di Urso. La spinta dei biancoverdi non si attenua e il Fiume Veneto rischia di capitolare al 15° quando su cross di De Napoli, Urso si coordina bene chiamando Piccinin ad una difficile parata. Con il passare dei minuti la gara cala d’intensità ed è sempre il San Luigi ad avere le occasioni migliori, come al 29° quando un tiro da fuori area di De Napoli coglie in pieno il palo con il portiere locale battuto. Pericolosi i padroni di casa al 38° con un rapido contropiede che coglie impreparata la difesa sanluigina, ed è bravo Ponis a rimediare con un gran recupero. Allo scadere arriva il gol del definitivo 3 a 1 messo a segno da De Napoli che raccoglie un cross dalla sinistra di Miljkovic e trafigge Piccinin. In classifica il San Luigi condivide il primo posto con la Sanvitese a punteggio pieno con 9 punti.

SAN LUIGI: Paoletti, Vuletic (Rabusin 20’ st), Miljkovic, Corsi (Sciarrone 1’ st), Ponis, Ban, Gazzin (De Napoli 1’ st), Cottiga, De Caneva (Tirelli 1’ st), Pajkic (Sedmak 40’ st), Urso (Fino 36’ st). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
3^ giornata andata
29 settembre 2013

San Luigi  - RIPOSA

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
2^ giornata andata
22 settembre 2013

 

SAN LUIGI - PORDENONE 4-3 (1-0)

Marcatori: Urso (SL) 21’ pt, De Caneva (SL) 3’ st, Salamon (P) 10’ e 13’ st, Urso 25’ st, Zaramelli (P) 28’ st, Miljkovic (SL) 40’ st.

Una rete allo scadere di Miljkovic consente al San Luigi di battere per 4 a 3 il blasonato Pordenone, al termine di una partita altamente spettacolare (soprattutto nella ripresa) e ben giocata da entrambe le formazioni. Avvio favorevole all’undici di mister Giuffrè, pericoloso già al 6° quando Miljkovic, su lancio di Tirelli, è anticipato al momento di battere a rete dalla tempestiva uscita di Santin. Al 10° il Pordenone ha l’opportunità per sboccare il risultato quando il direttore di gara punisce con la massima punizione un fallo da tergo di Ponis su Bignocolo. Dal dischetto Zaramelli si fa parare il tiro da Paoletti. Passato il pericolo il San Luigi si rende per due volte insidioso: prima è Tirelli ad essere atterrato al limite al momento di battere a rete, con successiva punizione senza esito, quindi è De Napoli a mettere al centro un’invitante pallone senza che però nessun compagno trovi la deviazione vincente. Con il passare dei minuti i pordenonesi guadagnano campo e si rendono più intraprendenti, anche se Paoletti fa sempre buona guardia. Nel momento migliore degli ospiti è però il San Luigi a passare, con una punizione di Urso dai trenta metri e palla che si insacca all’incrocio dei pali. Nel finale forcing neroverde e difesa sanluigina che regge bene l’urto. La ripresa si apre con la rete del raddoppio messa a segno dal neo entrato De Caneva, che anticipa tutti sugli sviluppi di un calcio di punizione di De Napoli. Il Pordenone non ci sta e stringe d’assedio l’area sanluigina, riuscendo prima ad accorciare le distanze con Salamon e quindi a pervenire al pareggio con lo stesso numero sette, lesto a riprendere sotto misura una corta respinta di Paoletti su punizione di Delle Vedove: 2 a 2. La gara si infiamma e le occasioni da rete arrivano a ripetizione. Pordenone vicino al vantaggio al 18°, quando un tiro dalla sinistra di Della Bruna lambisce di poco il palo. Due minuti dopo traversa di Urso a portiere battuto, preludio del vantaggio sanluigino ad opera dello stesso Urso, abile ad anticipare Santin su un cross proveniente dalla sinistra. Immediata la replica del Pordenone che al 28° pareggia con un colpo di testa di Zaramelli che batte imparabilmente Paoletti: 3 a 3 ed equilibrio ristabilito. Alla mezzora conclusione di Tirelli bloccata da Santin e poco dopo punizione di De Napoli senza esito. Al 37° gli ospiti rimangono in inferiorità numerica per l’espulsione di Gobbato. Nel finale il San Luigi stringe d’assedio l’area neroverde ottenendo la rete del meritato successo al 40°, quando su un cross dalla sinistra Miljkovic insacca la palla del definitivo 4 a 3. La gara si chiude con l’ultimo assalto degli ospiti sventato da un tempestivo intervento di Ponis. In classifica il San Luigi è capolista solitario con 6 punti.

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone (Mattessich 16’ st), Rabusin, Corsi (Sedmak 30’ st), Ponis, Ban, De Napoli, Miljkovic, Tirelli, Pajkic (De Caneva 1’ st), Urso (Gazzin 35’ st). (Minarda, Fino). All. Giuffrè.

 

CAMPIONATO 2013-2014
CATEGORIA ALLIEVI SPERIMENTALI
GIRONE A
1^ giornata andata
15 settembre 2013

UDINE UNITED - SAN LUIGI 0-2 (0-0)

Marcatori: Urso 12’ st, Mattessich 20’ st..

Successo in trasferta per la formazione di mister Giuffrè che espugna il terreno dell’Udine United con due reti nella ripresa di Urso e Mattessich. Vittoria meritata quella dei biancoverdi che dopo un primo tempo giocato all’insegna dell’equilibrio prendono in mano le redini della gara trascinati da De Napoli. Prima occasione di marca sanluigina con un lancio di Cottiga per De Caneva la cui conclusione non crea problemi a Monreale. Più pericolosi gli udinesi che al 6° costringono Ponis ad un provvidenziale salvataggio sulla linea complice una maldestra uscita di Paoletti. Al 14° insidioso tiro dalla distanza di De Napoli che esce di poco alla sinistra del numero uno friulano, mentre un minuto dopo la botta del numero otto biancoverde è bloccata con sicurezza da Monreale. Il San Luigi insiste ma fatica a trovare spazi nell’attenta retroguardia dell’Udine United. Ci prova in un paio di circostanze De Caneva, come al 31° quando difende bene la sfera e trova lo spiraglio per concludere trovando però la ribattuta di Pergher. Occasione al 34° per Urso che, pescato sul secondo palo da un calibrato cross di De Napoli, di testa non inquadra lo specchio della porta. Ancora Urso protagonista nel finale: prima dal fondo mette in area un pallone che attraversa tutto lo specchio della porta senza trovare alcuna deviazione vincente, quindi conclude dal limite alzando troppo la mira. Si va così al riposo a reti inviolate. L’avvio di ripresa è favorevole ai biancoverdi che all’ 11° sono pericolosi con un tiro cross di De Napoli, preludio al gol del vantaggio che arriva un minuto più tardi quando Urso da fuori area insacca la palla alle spalle di Monreale. Pochi secondi dopo un tiro di Cottiga deviato da un difensore udinese mette i brividi all’estremo difensore locale. Al 20° arriva il raddoppio sanluigino. Fuga sulla fascia sinistra di Corsi e cross rasoterra che trova Mattessich pronto alla deviazione sotto misura. La reazione udinese in un colpo di testa di Peruggia che Paoletti controlla con sicurezza al 24°. Due minuti più tardi conclusione di Bruno che sorvola di poco la traversa. Al 29° San Luigi vicino al tris con un contropiede di Mattessich che viene anticipato al momento di battere a rete da Monreale. Udine United pericoloso al 34° quando un lancio in profondità di De Bellis viene intercettato provvidenzialmente da Ponis. Allo scadere è Sedmak a chiamare Monreale a una difficile parata in tuffo, mentre l’ultima emozione arriva da un cross di Cottiga che non trova nessun compagno pronto alla deviazione vincente. 

SAN LUIGI: Paoletti, Sciarrone (Fino 39’ st), Cottiga, Corsi, Ponis, Ban, Gazzin (Pichel Russino 9’ st), De Napoli, De Caneva (Mattessich 16’ st), Pajkic, Urso (Sedmak 28’ st). (Minarda). All. Giuffrè.